FenImprese Cosenza: allarme imprese serve liquidità


FenImpresa Cosenza
Noi di FenImprese Cosenza, comprendiamo il momento storico difficile, che ha colto tutti impreparati e dunque comprendiamo anche le difficoltà di gestione di questa emergenza.
Apprezziamo, dunque, l'impegno sia del Governo, (che nelle ultime settimane ha messo in campo il DL Cura italia e il DL Liquidità), che della Regione Calabria con il suo "Riparti Calabria" . Attraverso questi primi emendamenti le Istituzioni, stanno cercando di rispondere nell'immediato, all'emergenza, immettendo nel mercato ingenti risorse. Tutto ciò potrebbe essere considerato come un buon inizio, ma certamente bisognerà fare anche altro per venire incontro alle esigenze delle PMI. Crediamo che a fare la differenza, in questa delicata situazione, saranno le concrete modalità di applicazione dei provvedimenti. In questi giorni, abbiamo ascoltati molti imprenditori locali, e tutti convengono su alcuni nostri dubbi e perplessità. Di sicuro questa sarà una vera e propria corsa contro il tempo. Le imprese, soprattutto le più piccole, alcune delle quali a conduzione familiare, hanno necessità immediata di risorse economiche per sopravvivere, altrimenti rischiano concretamente di vedere dilapidato in men che non si dica, il lavoro, i sacrifici e gli investimenti di anni. Tra i nostri principali timori, quello che ci porta ad essere scettici è su una possibile lentezza nelle procedure che porterebbero le imprese a ricevere le vitali risorse economiche. Siamo convinti, che, oggi più che mai, bisogna sburocratizzare al massimo la macchina organizzativa e di immissione di liquidità nelle casse delle PMI, attuando procedure create specificatamente per affrontare questa emergenza. Non abbiamo tempo, e come confermato da tanti esperti di economia, le aziende, sopratutto le PMI sono già in una situazione di collasso: qualora la "boccata d'ossigeno" economica non dovesse arrivare nel più breve tempo possibile, tutto il sistema economico italiano ed in particolare quello del nostro territorio calabrese, già martoriato, potrebbe subire dei danni quasi irreparabili. |
PUBBLICATO 15/04/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 434
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 781
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3219
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 421
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1065
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto