Sportello on line gratuito. L’Ona Cosenza resta al fianco dei Comuni
Giuseppe Infusini
|
La lotta all’amianto non si ferma neanche ai tempi del coronavirus.
L’ONA Cosenza, da anni attiva sul territorio al fianco di cittadini e istituzioni, prosegue la sua opera nonostante le limitazioni imposte dal delicato momento. Proprio stamattina, 27 aprile 2020, il coordinatore provinciale, Giuseppe Infusini, ha inviato a tutti i sindaci calabresi una comunicazione per portarli a conoscenza del servizio di Sportello Amianto on line gratuito, che l’associazione mette a disposizione per non lasciare soli i Comuni – in accordo alle misure di contenimento del contagio - nella lotta a questo killer silenzioso, che purtroppo continua e continuerà a far danni e per il quale non esiste altro antidoto che quello della bonifica. Lo Sportello farà da supporto agli uffici tecnici per tutte le problematiche riguardanti l’amianto sul proprio territorio e per informarli sulle modalità di adesione al “Bando regionale per il censimento e la bonifica degli immobili pubblici”, il cui termine per la presentazione delle domande è stato prorogato al primo giugno prossimo. Il presidente Infusini ha anche scritto alla presidente della Regione, Jole Santelli, chiedendole di attivare al più presto lo Sportello Regionale Amianto – idea che l’ONA propugna da tempo – da gestire con il supporto degli esperti dell’associazione, in modo da creare una rete con i Comuni e concertare le azioni tese al censimento ed alle bonifiche. Nella lettera a Jole Santelli, Infusini ha sottolineato la necessità per la Regione di recuperare il tempo perso, dato che non si è ancora adempiuto agli obblighi imposti dalla legge regionale 14/2011. Particolare accento viene posto al Piano Regionale Amianto, al momento ancora incompleto e ambiguo sulle competenze spettanti alle ASP e all'Arpacal in materia di accertamento dello stato di conservazione delle coperture in cemento amianto. Inoltre, vengono ricordati i provvedimenti da attuare nell’immediato, su cui l’ONA batte i pugni da più tempo: il censimento dei siti con riconosciuta pericolosità per la salute, i finanziamenti per le bonifiche, lo snellimento delle procedure per la microraccolta, la creazione di un tavolo di consultazione con le associazioni di categoria. Proposte, queste, che non hanno ottenuto alcun riscontro da parte della precedente amministrazione. Il presidente Infusini fa sapere inoltre di essere «personalmente disponibile a far parte della struttura tecnica del Dipartimento Ambiente e Territorio della Regione, in qualità di esperto delle problematiche ambientali connesse con la presenza di amianto nei luoghi di vita e di lavoro». La palla, ancora una volta, adesso passa in mano al governo regionale, sperando che finalmente qualcosa si muova e la Calabria, dopo anni di superficialità e inadempienze, porti a casa qualche risultato in materia di lotta all’amianto.zione sanitaria. |
PUBBLICATO 29/04/2020
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 840
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 333
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2865
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2049
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 393
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto


