Acri merita un ospedale di alto livello


Emilio Turano
Nei tre anni nei quali sto rappresentando la mia città, sia sul piano politico-amministrativo come Consigliere Comunale, che come dirigente Provinciale dell'Italia del Meridione, ho sempre mostrato attenzione rispetto alla questione dell'Ospedale di Acri, denunciando costantemente le tante carenza della sanità Acrese.
In questi anni la sanità in Calabria e anche ad Acri ha subito un forte ridimensionamento; disservizi dovuti alle tante promesse disattese sull'atto aziendale, enormi tagli di personale e risorse mal gestite da una riorganizzazione che ha totalmente messo in ginocchio la sanità calabrese e anche quella locale. Con l'Italia del Meridione, Movimento che rappresento ad Acri e insieme al segretario federale Orlandino Greco, da tempo stiamo dando voce alle tante problematiche che riguardano la nostra città. Sostegno che continueremo a dare anche e soprattutto sulla questione Ospedale, affinché Acri possa nuovamente riavere una sanità efficace, funzionante e soprattutto vicina al cittadino, che necessita di cure e risposte concrete. Acri ha bisogno di una proposta innovativa, che rimuova gli ostacoli che oggi non danno risposte ai cittadini e che sia funzionante a tutti i livelli. L'importanza fondamentale di una proposta sanitaria innovativa non può e non deve essere messa da parte dalla politica, motivo per il quale l'Italia del Meridione guarda con attenzione e condivide pienamente i contenuti della proposta avanzata sulla stampa locale a firma del dottore Luigi Gallo e dell'avvocato Antonella Abbruzzese con il supporto tecnico del dottore Tullio Laino, animati da passione civile e amore per la tutela della salute pubblica. Bisogna assolutamente andare oltre l'atto aziendale, come modello organizzativo e superare l'attuale classificazione di Ospedale di Zona Disagiata, collocando il P. O "BEATO ANGELO" di Acri come Ospedale di Base. Ci sono tutte le condizioni, di estensione territoriale e di densità abitativa di un comprensorio vasto, affinché questo possa e debba realizzarsi. Bisogna superare una concezione matematico-aziendalistica dell'organizzazione della sanità e della rete ospedaliera e guardare alle reali esigenze della tutela della salute pubblica dei territori. Oggi possiamo tranquillamente affermare che tante decine di migliaia di cittadini che insistono in questo vasto territorio sono sprovvisti del sacrosanto diritto alla salute e su questo Italia del Meridione continuerà, senza sosta , la sua battaglia. Ribadiamo quindi sostegno alla dettagliata e approfondita proposta che sosterremo a tutti i livelli, augurandoci che sia il Governo Nazionale e la Regione Calabria facciano proprie le istanze a tutela del diritto alla salute che provengono dal nostro territorio. |
PUBBLICATO 17/06/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 288
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 319
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 363
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1285
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 721
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto