COMUNICATO STAMPA Letto 2567  |    Stampa articolo

MACA, l'artista Lucia Paese dona un'opera

Foto © Acri In Rete
Ufficio stampa Maca
Sin dalla sua apertura, nel giugno del 2006, Il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri) dedica una particolare attenzione alla valorizzazione del patrimonio artistico locale, e della Calabria in generale, attraverso la promozione di quegli artisti che ne fungono da voce viva e autentica.
In quest’ottica, siamo lieti di accogliere la donazione dell’opera Non fermarti, dell’artista Lucia Paese, che rappresenta un simbolo di sensibilizzazione e di contrasto alla violenza sulle donne, in un periodo storico in cui questa assurge drammaticamente agli onori della cronaca quotidiana.
L’opera, che verrà presentata al pubblico sabato 4 luglio, alla presenza della Professoressa Patrizia Piro – Pro-Rettore dell’Università della Calabria -, va ad integrare la collezione sempre più ricca di “donazioni” che si sono susseguite negli anni da parte di artisti di rilievo nazionale e internazionale che hanno esposte negli spazi del museo, tra cui: Francesco Guerrieri, Fritz Baumgartner, Dorino Ouvrier, Luigi Le Voci, Max Marra, Giovanni Cataldi, Giovan Battista Rotella, Maria Credidio.
In concomitanza con la presentazione dell’opera, le ampie sale del Piano Nobile di Palazzo Sanseverino-Falcone, sede del museo alle pendici della Sila Greca, ospiteranno le opere della collezione Patrito: 67 opere grafiche di nomi di assoluto rilievo del panorama artistico del Novecento: dalla litografia a bassa tiratura Bagno misterioso, di Giorgio de Chirico, passando per le opere di Aligi Sassu, Vincenzo Balsamo, Renato Guttuso, Ennio Morlotti, Giuseppe Santomaso, fino i lavori viscerali di Emilio Scanavino e alle interpretazioni Pop di Ugo Nespolo e Mario Schifano.
Quest’ultimo, ben rappresentato da quattro grafiche di grande formato: tre degli anni ’80 che traboccano colore e vitalità e un Paesaggio anemico che testimonia l’adesione dell’autore alle correnti artistiche internazionali e, soprattutto, americane.
Una Collezione è sempre una Collezione
Artisti in mostra: Luca Alinari, Remo Brindisi, Xavier Bueno, Giovanni Cappelli, Michele Cascella, Bruno Cassinari, Giuseppe Cesetti, Giorgio De Chirico, Raffaele De Rosa, Athos Faccincani, Salvatore Fiume, Franco Gentilini, Renato Guttuso, Carlo Mattioli, Francesco Messina, Giuseppe Migneco, Ennio Morlotti, Anton Zoran Music, Ugo Nespolo, Giuseppe Santomaso, Aligi Sassu, Emilio Scanavino, Mario Schifano, Remo Squillantini, Alberto Sughi, Orfeo Tamburi, Mario Tozzi.

PUBBLICATO 03/07/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 288  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 319  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 363  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1285  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 720  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto