Riabitare l’Appennino, sospesi sul Mediterraneo
HortusAcri
|
Non volevamo fermarci, non possiamo fermarci ora.
Le difficoltà sono tante, la pandemia ci ha resi fragili ma sempre più consapevoli della nostra resilienza. E allora tra il poco e il nulla scegliamo il poco. Una serata agostana per re-incontrarci, in sicurezza, in pochi magari ma contenti di farlo. Il 19 agosto dalle 21 alle 23 nel Chiostro del Palazzo Sanseverino faremo una serata tra amici per parlare di sud, di terra, di natura, di mediterraneo, del post-pandemia. Sarà un incontro augurale per presentare la seconda edizione del festival RESTA[R]TE e del prestigioso premio Giovan Battista Falcone, che contiamo di realizzare (con speranza e convinzione) il 28 e 29 Dicembre 2020. La serata del 19 vuole essere di buon auspicio per il futuro. Vi invitiamo a partecipare alla serata del 19 per diversi motivi, tra i quali: - Il primo è che festeggeremo il primo compleanno della Piazza P48, di Corso Pertini, quella “piccola zattera”, come l’ha felicemente definita un amico di Hortus, da noi costruita e offerta alla città un anno fa, un luogo accogliente e delicato che in questo anno è diventato di tutti. - Il secondo motivo è che discuteremo con alcuni amici, esperti di Sud dei nostri Appennini sospesi sul Mediterraneo, delle nostre terre ancora fertili, nonostante tutto, nonostante la pandemia. Massimiliano Capalbo, imprenditore eretico calabrese e Mauro Minervino, antropologo e scrittore dialogheranno su cosa significa restare al Sud con convinzione e consapevolezza critica. - Il terzo motivo è un omaggio alle piante, che ci salveranno. Abbiamo invitato a parlarne il naturalista Angelo Vaccaro e il botanico Carmine Lupia. - Il quartomotivo è per ascoltare la musica del maestro Reale con i suoi musicisti e poi il quinto motivo: avere testimonianze pubbliche su questi temi degli amici e delle amiche che vorranno partecipare alla serata. Ringraziamo le aziende che ci consentono questa breve edizione, e tutti coloro che accompagnano e sostengono le iniziative di Hortus, necessarie per tenere vive le nostre idee. Dunque al 19 agosto, per esserci, ritrovarsi e annunciare le altre iniziative e i contenuti della seconda edizione del Premio Giovan Battista Falcone. Vi aspettiamo, noi, come voi, sempre ribelli, audaci e sognatori. |
PUBBLICATO 17/08/2020
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 861
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 338
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2880
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2049
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 395
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto


