Riflessioni in una giornata di fine estate


Consiglieri di Opposizione
Anche il mese di agosto volge al termine e le promesse fatte dagli amministratori sono state puntualmente disattese.
È sempre lo stesso disco rotto a suonare… faremo, vedremo, il dissesto, i debiti, il Covid, ecc…ecc... Al netto di qualche taglio di nastro su opere appaltate anni fa, per le quali il fato ha voluto che l’iter burocratico si completasse in questi periodi, nessuna iniziativa degna di nota è partorita da questa amministrazione. Ci saremo aspettati, visti i proclami e l’urgenza anche nel voler approvare il bilancio consuntivo ed il bilancio preventivo nella stessa seduta di Consiglio, che i cittadini rientrati ad Acri per le ferie estive non imprecassero per lo stato del manto stradale e per i danni arrecati alle auto. Ci dispiace e ci scusiamo al posto di chi pensa che amministrare sia esclusivamente fare passerelle ed elargire posti in giunta. Il rifacimento del manto stradale prima o poi verrà effettuato premiando alcune zone e penalizzandone pesantemente altre. Forse San Giacomo non fa più parte di Acri? La popolosa frazione è stata, ieri depauperata di un finanziamento di circa ottocento mila euro per le scuole ed oggi esclusa da qualsiasi intervento di bitumazione, in entrambi i casi nel silenzio assoluto dei consiglieri di maggioranza. Ci vergogniamo e ci scusiamo noi al posto del sindaco Capalbo e del suo facente funzioni Bonacci che ignorano alcuni territori a beneficio di altri. Ovviamente i miseri interventi verranno effettuati grazie alle risorse economiche rivenienti dall’accensione di un mutuo. Altro che potere contrattuale!!! In 36 mesi nessuna risorsa economica è stata veicolata sul nostro territorio dalla Regione “amica”, solo qualche misero “incaricuccio” personale a favore di chi invece avrebbe dovuto fare una battaglia per il territorio che amministra. Ci vergogniamo e ci scusiamo noi al posto di questi signori che, ingrassando esclusivamente le loro posizioni personali, hanno impoverito e condannato noi e le future generazioni al pagamento di un ulteriore debito che non servirà ahimè a realizzare opere ma a fare quegli interventi di manutenzione sulle strade che la città aspetta da tre anni. Dopo aver consumato l’amorale incesto politico-familistico dell’ingresso in giunta del consigliere Bonacci (eletto nelle fila della minoranza come candidato a sindaco di un’altra coalizione) ci saremo aspettati che quest’anno sarebbero stati risolti i problemi della carenza idrica che interessano diverse zone di Acri. Anche questo punto è stato disatteso! Ci scusiamo con i cittadini per i tanti disagi arrecati da chi pensa solo a tenere unita una maggioranza sgangherata che oramai fa acqua da tutte le parti. Acri merita di più!!! |
PUBBLICATO 24/08/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1671
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del ... → Leggi tutto
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1528
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sin ... → Leggi tutto
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sin ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1189
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. → Leggi tutto
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1296
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e a ... → Leggi tutto
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e a ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1913
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata ... → Leggi tutto
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata ... → Leggi tutto