COMUNICATO STAMPA Letto 2320  |    Stampa articolo

Il Rotary Club per il recupero storico - ambientale dei nostri luoghi

Foto © Acri In Rete
Rotary Club - Acri
Nei giorni scorsi, nella valle del Mucone, lungo le rive dell’Antico Acheronte, si è tenuto un evento promosso dal Rotary Club di Acri, in collaborazione con il Comune e con l’associazione “Camminiamo Acri” e in sinergia con il Gruppo di Protezione  Civile e i Volontari della Croce Rossa Italiana.
Nel corso della manifestazione è stata inaugurata una stele commemorativa sulla strada comunale e davanti al fabbricato rustico che fu la prima centrale elettrica di Acri nel lontano 1913.
Fu una donna aristocratica illuminata e lungimirante, Adele Giannone Salvidio, colta e sensibile all’avanzata del progresso, che, insieme a suo marito Gennaro Salvidio e a suo padre, il Conte Giannone, si rese protagonista all’inizio del Novecento della trasformazione del mulino di famiglia, che sorgeva lungo il Mucone in una piccola centrale elettrica che fornì l’energia per illuminare il centro storico di Acri.
Oggi la stele commemorativa nel Mucone – ha affermato la presidente del Rotary di Acri, Rita Coschignano - voluta dal nostro Club e dal Comune, risveglia una grande memoria storica di un luogo e di una donna ricca di multiforme ingegno, ma crea anche i presupposti per il rilancio di un grande progetto di recupero storico antropologico e ambientale di una valle di grande bellezza paesaggistica, la creazione del Parco Fluviale del Mucone.
Una donna – ha concluso la presidente del Rotary Club di Acri - che inconsapevolmente ha perseguito nella sua vita i principi del Rotary International.
Il Rotary Club di Acri ringrazia i partecipanti all’evento e a quanti a qualsiasi titolo hanno dato il loro contributo
”.

PUBBLICATO 28/08/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 861  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 338  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2880  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2049  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 395  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto