COMUNICATO STAMPA Letto 2053  |    Stampa articolo

Il Rotary Club per il recupero storico - ambientale dei nostri luoghi

Foto © Acri In Rete
Rotary Club - Acri
Nei giorni scorsi, nella valle del Mucone, lungo le rive dell’Antico Acheronte, si è tenuto un evento promosso dal Rotary Club di Acri, in collaborazione con il Comune e con l’associazione “Camminiamo Acri” e in sinergia con il Gruppo di Protezione  Civile e i Volontari della Croce Rossa Italiana.
Nel corso della manifestazione è stata inaugurata una stele commemorativa sulla strada comunale e davanti al fabbricato rustico che fu la prima centrale elettrica di Acri nel lontano 1913.
Fu una donna aristocratica illuminata e lungimirante, Adele Giannone Salvidio, colta e sensibile all’avanzata del progresso, che, insieme a suo marito Gennaro Salvidio e a suo padre, il Conte Giannone, si rese protagonista all’inizio del Novecento della trasformazione del mulino di famiglia, che sorgeva lungo il Mucone in una piccola centrale elettrica che fornì l’energia per illuminare il centro storico di Acri.
Oggi la stele commemorativa nel Mucone – ha affermato la presidente del Rotary di Acri, Rita Coschignano - voluta dal nostro Club e dal Comune, risveglia una grande memoria storica di un luogo e di una donna ricca di multiforme ingegno, ma crea anche i presupposti per il rilancio di un grande progetto di recupero storico antropologico e ambientale di una valle di grande bellezza paesaggistica, la creazione del Parco Fluviale del Mucone.
Una donna – ha concluso la presidente del Rotary Club di Acri - che inconsapevolmente ha perseguito nella sua vita i principi del Rotary International.
Il Rotary Club di Acri ringrazia i partecipanti all’evento e a quanti a qualsiasi titolo hanno dato il loro contributo
”.

PUBBLICATO 28/08/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 444  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 788  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3222  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 422  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1068  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto