COMUNICATO STAMPA Letto 3046  |    Stampa articolo

Enel Green Power, sciopero 1° settembre

Foto © Acri In Rete
Filctemcgil - Flaei Cisl - Uiltec Uil
“Deterior surdus eo nullus, qui renuit audire”. Non c’è peggior sordo di chi non vuole ascoltare. Con questa forte e dura citazione in latino i sindacati hanno compiuto un passo decisivo per la mobilitazione di tutti i lavoratori Enel degli impianti idroelettrici dell’Ut Acri. Dalla prima giornata di sciopero e dalla sospensione della seconda, a causa dell’emergenza sanitaria, ad oggi la situazione dell’ufficio territoriale Acri è notevolmente peggiorata. Tutti i temi che ci hanno spinti a mettere in campo un percorso di rivendicazione sindacale sostenuto dai lavoratori con 12 ore di sciopero e presidi in prossimità della sede, sono oggi diventate emergenze croniche. proseguire inascoltati è un lusso che i lavoratori non possono permettersi, questo in sostanza lamentano i rappresentanti sindacali. dunque la vertenza Enel Green Power U.T. Acri non trova altra soluzione che nel continuare l’azione di mobilitazione dei lavoratori per il rispetto del loro lavoro e per tutti i cittadini di un territorio che tanto ha dato e continua a dare in termini di risorse. 4 ore di sciopero di tutto il personale per la giornata del 1° settembre 2020. La mobilitazione è solo all’inizio e i sindacati fanno sapere che saranno programmate altre iniziative dello stesso tipo in questo duro percorso di lotta sindacale. a riprova di questo si ricorda che è già stato proclamato lo sciopero dello straordinario dei lavori programmati al di fuori dell’orario di lavoro e dei cambi di orario per tutti il personale con sede ad acri e dell’unità esercizio di acri dal 14 settembre al 13 ottobre 2020. Tutte le segreterie regionali Calabria – Filctemcgil, Flaei Cisl, Uiltec Uil – ricordano che durante la mattinata del 1 settembre si svolgerà un sit-in dei lavoratori presso la sede U.T Acri, nel pieno e rigoroso rispetto delle misure di distanziamento sociale anti-covid, a cui si aspettano la presenza delle autorità del territorio. Il benessere dei lavoratori coincide con quello della comunità.

PUBBLICATO 31/08/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1671  
Troppe inefficienze e criticità. Mozione di sfiducia al sindaco Capalbo da parte dell’opposizione
I sei consiglieri di opposizione, Zanfini, Intrieri, Turano, Palumbo, Cofone e Feraudo, hanno inviato al segretario comunale e al presidente del consiglio, una mozione di sfiducia nei confronti del ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1528  
Il Comune di San Giorgio Albanese si tinge di rosa!
Sabato 25 Gennaio, giornata dedicata alla prevenzione e all’importanza della ricerca sul tumore al seno, fortemente voluta dall’assessore ai servizi sociosanitari dott.ssa Aurelia Sprovieri, dal sin ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1189  
Associazione Orizzonti Liberali. Veneziano eletto coordinatore provinciale
Si è svolta lo scorso 18 gennaio ad Acri, presso la sala del “Caffè Letterario”, l’Assemblea Provinciale di Cosenza dell’Associazione “Orizzonti Liberali-Verso il Partito Liberal-Democratico”.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1296  
Percorsi per Competenze Trasversali e Orientamento all'estero
Dal 9 al 23 febbraio prossimo, quindici alunni delle classi quinte dell’IPSIA-ITI Acri partiranno per una esperienza di studio a Malta. Tale attività è inserita nel Programma Operativo Nazionale e a ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1913  
La magia della Befana in Piazza: successo dell’iniziativa del Kiwanis Club di Acri
Il 5 gennaio scorso, la piazza principale di Acri si è trasformata in un luogo di gioia e condivisione grazie alla splendida iniziativa organizzata dal Kiwanis Club della città. La giornata dedicata ...
Leggi tutto