Rifiuti nello stabilimento privato dell'Acqua Sila. La verità dei fatti
Franca Sposato
|
Al fine di fare chiarezza sulla questione rifiuti presenti all’interno dello stabilimento dell’Acqua Sila, sottoposto a curatela fallimentare e al fine di dimostrare che l’Ente Comune si è preoccupato di ottenere lo sgombero dell’area e relativa bonifica, si pubblicano gli atti del procedimento che si è instaurato innanzi al Tar, a seguito dell’opposizione all’ordinanza del 19.03.2020 con la quale è stato ordinato all’Associazione Professionale Concordia, in qualità di Curatore Fallimentare, di provvedere allo sgombero e pulizia dell’area sita in località Policaretto della Sila.
Ricorso che è stato opposto e che in fase cautelare è stato respinto nella richiesta di sospensiva dal Tar, che imputa e riconosce alla curatela responsabilità “in vigilando”, dal momento che l’abbandono dei rifiuti è ascrivibile ad episodi avvenuti di recente, in costanza di svolgimento dell’attività della Curatela e quindi interessano la responsabilità della stessa quanto meno sotto il profilo “in vigilando” . Questa Amministrazione si è già dunque prodigata e preoccupata che l’area venga bonificata e seguirà con attenzione ogni fase del procedimento al fine di ottenere da chi deve in quanto responsabile ovvero dalla Curatela, la bonifica e pulizia della stessa nonché un maggiore controllo e una sorveglianza attiva. Ciò anche al fine di evitare che, pur non essendo responsabili, ci si veda costretti, per scongiurare un danno alla salute dei cittadini, ad effettuare, a nostre spese, una bonifica che purtroppo comporterà l’esborso di un costo non indifferente che non vorremmo in nessun modo far ricadere sui cittadini. - Scarica l'Ordinanza - Scarica Il provvedimento al TAR - Scarica Il ricorso |
PUBBLICATO 09/10/2020
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 836
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 332
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2855
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2047
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 392
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ... → Leggi tutto


