Progetto 'Point – Italia': idee al servizio anche dell’emergenza Covid-19


Ufficio stampa Point-Italia
Calabria zona rossa priva di un piano per fronteggiare il Covid-19.
La notizia, sicuramente grave, tutti i calabresi l’hanno appresa ieri sera nel corso del programma di Rai3 “Titolo V”, allorquando l’ormai ex Commissario alla Sanità, Saverio Cotticelli, lo ha ammesso candidamente. In una situazione del genere con l’emergenza che assume proporzioni preoccupanti è necessario intervenire immediatamente con azioni concrete e che possano rispondere in maniera efficace alle reali esigenze di questa nostra terra. Ed è anche in chiave covid 19 che si inserisce il progetto “Point-Italia) (Piattaforma Operativa di interscambio) ideato da Piero Nunzio Fusaro, il quale mira a collegare chi è impegnato nei soccorsi e facilitare, rendendole più efficienti, le operazioni a ogni livello. "L'idea utilissima anche per quanto concerne l'emergenza coronavirus - spiega Fusaro - si sviluppa a seguito delle esperienze maturate nel mondo del soccorso, come volontario Prociv, nell'Esercito e, successivamente, come volontario e discontinuo nei Vigili del Fuoco attualmente in forza al Comando di Cosenza. Si punta a creare una piattaforma operativa, che ha come scopo supportare le sedi operative di gestione e di coordinamento del soccorso. La piattaforma, pensata per essere d'aiuto al Sistema nazionale, mette "in rete" le sale operative fornendo diversi dati di strutture, mezzi, attrezzature, uomini, distanze/tempi, integrati in una cartografia territoriale e nazionale che comprende le regioni italiane". Dallo scorso mese di marzo il progetto è al vaglio degli organi ministeriali, ed ora più che mai ci si augura che possa passare anche al vaglio delle Autorità regionali. |
PUBBLICATO 08/11/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6180
“Preferisco stare fuori dalla maggioranza”
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nell ... → Leggi tutto
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nell ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1455
Nessun attrito con la maggioranza. Sarò fedele fino alla fine
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e ... → Leggi tutto
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 766
Sinistra italiana sarà al sit in per la sanità
La questione SANITÀ è una delle questioni prioritarie nell’agenda politica di Sinistra Italiana come è stato anche affermato, nella festa provinciale tenutasi ad Acri il 6 settembre scorso, dal Segr ... → Leggi tutto
La questione SANITÀ è una delle questioni prioritarie nell’agenda politica di Sinistra Italiana come è stato anche affermato, nella festa provinciale tenutasi ad Acri il 6 settembre scorso, dal Segr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2102
Cofone fa pettegolezzo e non conosce le norme sulla privacy
Egregio Direttore approfittiamo della sua consueta cortesia nel voler pubblicare alcune nostre... → Leggi tutto
Egregio Direttore approfittiamo della sua consueta cortesia nel voler pubblicare alcune nostre... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1752
Italia Nostra vara l'operazione Tyrannosaurus Rex
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per la partecipazione procedimentale del → Leggi tutto
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per la partecipazione procedimentale del → Leggi tutto