COMUNICATO STAMPA Letto 2096  |    Stampa articolo

Amianto, videoconferenza sulla gestione dello sportello comunale

Foto © Acri In Rete
Ona Cosenza
La videoconferenza del prossimo 12 novembre 2020, organizzata dall’ONA Cosenza, verterà sulla gestione dello Sportello Amianto nei comuni, definendone il ruolo e gli aspetti normativi.
Si tratta di un tema fondamentale ai fini della prevenzione primaria dal rischio amianto, utile ad amministratori e responsabili degli uffici tecnici comunali nella gestione delle problematiche relative alla presenza di manufatti contenenti amianto nei vari territori e per gli adempimenti imposti dalla L.Reg 14/2011 e dal Piano Regionale Amianto Calabria.
Gli esperti dell'ONA Cosenza (ing. Alessia Castrovillari e geol. Carmine Ferraro) illustreranno le modalità di gestione dello Sportello Amianto, l’informazione alla popolazione, i risultati del censimento comunale ed il raffronto con il rilevamento iperspettrale regionale delle coperture in cemento amianto.
L’ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore Provinciale ONA Cosenza, relazionerà sulle attività istituzionali finalizzate alla tutela dal rischio amianto, gli obblighi di legge e sulla redazione del Piano Comunale Amianto.
In merito a questo importante strumento, sarà illustrata una anticipazione del modello progettato dagli esperti dell’ONA Cosenza al fine di supportare i comuni nella sua elaborazione e gestione.
Infusini
, inoltre, illustrerà i pericoli derivanti dall’esposizione all’amianto e le misure di prevenzione possibili, stante la diffusa presenza delle coperture in cemento amianto che, in stato di degrado, rappresentano una fonte di rischio concreto per la possibilità di rilasciare fibre.
Daranno il loro contributo al convegno l’assessore all'ambiente del comune di Acri (avv. Franca Sposato) ed il sindaco di Mandatoriccio (avv. Dario Cornicello).
Gli interessati potranno seguire la diretta YouTube con inizio alle ore 17:00 al seguente link: https://youtu.be/Yz7Sb6NqzXc

PUBBLICATO 09/11/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 836  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 332  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2855  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2047  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 392  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto