Amianto, videoconferenza sulla gestione dello sportello comunale


Ona Cosenza
La videoconferenza del prossimo 12 novembre 2020, organizzata dall’ONA Cosenza, verterà sulla gestione dello Sportello Amianto nei comuni, definendone il ruolo e gli aspetti normativi.
Si tratta di un tema fondamentale ai fini della prevenzione primaria dal rischio amianto, utile ad amministratori e responsabili degli uffici tecnici comunali nella gestione delle problematiche relative alla presenza di manufatti contenenti amianto nei vari territori e per gli adempimenti imposti dalla L.Reg 14/2011 e dal Piano Regionale Amianto Calabria. Gli esperti dell'ONA Cosenza (ing. Alessia Castrovillari e geol. Carmine Ferraro) illustreranno le modalità di gestione dello Sportello Amianto, l’informazione alla popolazione, i risultati del censimento comunale ed il raffronto con il rilevamento iperspettrale regionale delle coperture in cemento amianto. L’ing. Giuseppe Infusini, Coordinatore Provinciale ONA Cosenza, relazionerà sulle attività istituzionali finalizzate alla tutela dal rischio amianto, gli obblighi di legge e sulla redazione del Piano Comunale Amianto. In merito a questo importante strumento, sarà illustrata una anticipazione del modello progettato dagli esperti dell’ONA Cosenza al fine di supportare i comuni nella sua elaborazione e gestione. Infusini, inoltre, illustrerà i pericoli derivanti dall’esposizione all’amianto e le misure di prevenzione possibili, stante la diffusa presenza delle coperture in cemento amianto che, in stato di degrado, rappresentano una fonte di rischio concreto per la possibilità di rilasciare fibre. Daranno il loro contributo al convegno l’assessore all'ambiente del comune di Acri (avv. Franca Sposato) ed il sindaco di Mandatoriccio (avv. Dario Cornicello). Gli interessati potranno seguire la diretta YouTube con inizio alle ore 17:00 al seguente link: https://youtu.be/Yz7Sb6NqzXc |
PUBBLICATO 09/11/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 6180
“Preferisco stare fuori dalla maggioranza”
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nell ... → Leggi tutto
AlcuneAlcune scelte nella vita debbono essere fatte prima che sia troppo tardi. Prima che il fiume rompa gli argini. Perché è vero solo in parte che "non è mai troppo tardi". Al contrarioscelte nell ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1455
Nessun attrito con la maggioranza. Sarò fedele fino alla fine
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e ... → Leggi tutto
In merito all' articolo pubblicato da Acri in Rete, a firma della Redazione, nel quale si alludono attriti all'interno della maggioranza, il sottoscritto essendo stato citato, ci tiene a chiarire e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 766
Sinistra italiana sarà al sit in per la sanità
La questione SANITÀ è una delle questioni prioritarie nell’agenda politica di Sinistra Italiana come è stato anche affermato, nella festa provinciale tenutasi ad Acri il 6 settembre scorso, dal Segr ... → Leggi tutto
La questione SANITÀ è una delle questioni prioritarie nell’agenda politica di Sinistra Italiana come è stato anche affermato, nella festa provinciale tenutasi ad Acri il 6 settembre scorso, dal Segr ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2102
Cofone fa pettegolezzo e non conosce le norme sulla privacy
Egregio Direttore approfittiamo della sua consueta cortesia nel voler pubblicare alcune nostre... → Leggi tutto
Egregio Direttore approfittiamo della sua consueta cortesia nel voler pubblicare alcune nostre... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1752
Italia Nostra vara l'operazione Tyrannosaurus Rex
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per la partecipazione procedimentale del → Leggi tutto
L impianto eolico della Hergo Renewables di 23 pale eoliche nel Comune di Acri, rispetto al quale, il 17 ottobre u.s., è scaduto il termine per la partecipazione procedimentale del → Leggi tutto