Il caso dell’ospedale di Acri e la catena del comando ormai saltata


Giuseppe Aieta
Nella sanità cosentina si continua a procedere con totale inadeguatezza su vari fronti.
Il più eclatante appare il “Caso Acri” dove il Sindaco, Pino Capalbo, con alto senso di responsabilità, nella riunione tenutasi a Roma presso il Ministero della Salute, ha chiesto – come già aveva fatto con nota ufficiale del 16 novembre - che l’Ospedale Sant’Angelo d’Acri fosse inserito nella rete covid con la realizzazione di 20 pl e 10 di terapia sub intensiva, adducendo una serie di motivazioni tra cui l’emergenza che sta intasando l’Hub di Cosenza. Accade che dopo qualche ora da quella riunione, il Delegato del Soggetto Attuatore per l’Emergenza Covid, dott. Antonio Belcastro, invii una propria nota con la quale, di fatto, conferma la fattibilità della proposta del Sindaco. Ciò che stupisce, però, è l’atteggiamento dei vertici dell’Asp di Cosenza nella persona del commissario straordinario, Dott.ssa Bettelini, la quale, addirittura domenica scorsa, si è recata presso il nosocomio di Acri per un sopralluogo richiedendo le planimetrie per creare i percorsi ospedalieri. Una serie di elementi, dunque, lasciavano presagire, finalmente, una ritrovata ragionevolezza. Ma ci siamo illusi, perché nel frattempo quell’ospedale, che doveva ospitare pazienti covid e quindi sopperire alla carenza di posti letto ordinari, veniva interessato da trasferimenti di personale medico e infermieristico presso altri nosocomi. La confusione, dunque, regna sovrana perché – e lo diciamo da tempo – oltre all’inadeguatezza è saltata completamente la catena del comando per cui ci viene da chiedere che cosa ci sta a fare il delegato Belcastro se le sue disposizioni vengono puntualmente disattese? E cosa ci sta a fare il Presidente Spirlì se le sue ordinanze diventano carta straccia? |
PUBBLICATO 26/11/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 263
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 303
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1221
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 676
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 961
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademi ... → Leggi tutto
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademi ... → Leggi tutto