COMUNICATO STAMPA Letto 1997  |    Stampa articolo

Arrivano le sedute innovative, prosegue il restyling del liceo Julia

Foto © Acri In Rete
Liceo Julia
Lo Julia continua a investire nel restyling per presentarsi come una delle scuole più competitive della provincia di Cosenza.
E dopo i lavori nell’auditorium del Liceo classico e quelli per la costruzione di un campo sportivo nel cortile del Liceo scientifico, arrivano anche gli innovativi banchi con le rotelle.
Al rientro a scuola, quindi, gli alunni dello Julia troveranno una piacevole sorpresa ad attenderli. È stato lo stesso commissario straordinario per l’emergenza Covid, Domenico Arcuri, a far avere le sedute innovative al liceo di Acri.
Ben 405 i banchi monoposto per gli studenti dello Julia, che garantiranno a tutti gli alunni la possibilità di fare scuola in un ambiente differente e stimolante, con arredi che rappresentano il sostegno del Governo al mondo della scuola investita dall’onda pandemica.
Esteticamente belli, colorati, poco ingombranti, comodi, allegri, flessibili nell’utilizzo, rappresentano il tocco in più per una scuola che, come lo Julia, punta dritta all’innovazione, al successo e al benessere degli studenti.
Non pura forma, perché allo Julia è in atto una trasformazione sostanziale che investe non solo strutture e arredi, ma anche l’offerta formativa e didattica. 
Alcune cose risultano evidenti: la ristrutturazione in corso presso l’auditorium del liceo Classico, per tanti anni cuore pulsante della vita culturale di tutta la comunità, così come  il cantiere del campetto sportivo di 25 metri per 15, in erba sintetica, che consentirà di praticare numerosi sport nel segno di quell’indirizzo di Liceo Sportivo che lo Julia si è aggiudicato, tra i pochi nella provincia di Cosenza.
Altre fervono e potrebbero avere a breve un esito positivo: la battaglia per la riapertura della palestra del Classico e l’attesa per il nuovo indirizzo coreutico-musicale, dopo il successo di iscritti alla sperimentazione biomedica.
Ma anche sul piano delle strategie didattiche novità e successi non mancano, come l’adesione al Movimento delle avanguardie educative, l’autoproduzione di ebook, la partecipazione a progetti di altissima qualità.
Il Covid, insomma, non ferma l’impegno dell’istituto per mettere a disposizione degli alunni, una volta superata la didattica a distanza, strutture competitive, arredi modernissimi e funzionali a una didattica innovativa, e garantire con ogni mezzo il pieno successo formativo degli studenti.
Un liceo, insomma, orgoglioso dei passi avanti che sta compiendo e che vuole diventare orgoglio di una città intera.
L’ambizione è vedere lo Julia di Acri ai primi posti delle classifiche che annualmente si stilano, nel mondo della scuola, tra gli istituti superiori.

PUBBLICATO 26/11/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 836  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 332  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2855  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2047  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 392  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto