COMUNICATO STAMPA Letto 2672  |    Stampa articolo

Sanità, riattivare gli ospedali chiusi o ridimensionati

Foto © Acri In Rete
Francesco Sapia
Riportiamo di seguito il comunicato stampa del deputato M5S Francesco Sapia, della commissione Sanità della Camera dei Deputati, riguardo alla riattivazione ed al potenziamento degli ospedali di prossimità.
«Adesso è il momento di spingere tutti insieme, al di là dei colori della politica, per riattivare al più presto gli ospedali pubblici chiusi o e riqualificare quelli ridotti al lumicino a causa dei gravi tagli alla sanità, che hanno creato danni ai pazienti, agli utenti e al personale sanitario, costretto a salti mortali continui».
«Nel merito avevo già formulato e trasmesso una proposta concreta alla Regione e alla struttura commissariale, in occasione della cosiddetta prima ondata della pandemia, grazie alla fattiva collaborazione dell’esperto Tullio Laino, con l’obiettivo di decongestionare gli ospedali hub della Calabria.
Ho presentato uno specifico emendamento al nuovo decreto Calabria, al fine
– precisa il parlamentare del Movimento 5 Stelle – di sospendere per l’intera durata della pandemia i vincoli del Piano di rientro e quindi consentire l’assunzione del personale necessario, ora indispensabile come il pane.
Altresì urge, sempre tutti insieme, premere per il potenziamento effettivo dell’assistenza territoriale e concordare con i sindaci misure concrete per rilanciare il Servizio sanitario regionale, anche con l’utilizzo delle risorse europee che saranno disponibili, con la speranza che si superi il veto posto dalla Polonia e dall’Ungheria
».
Prendiamo spunto dal comunicato del deputato Sapia, che segue anch’egli le sorti dell’ospedale acrese, per esprimere preoccupazione circa le modalità di realizzazione del reparto covid presso l’ospedale di Acri.
Sia chiaro, non siamo contro la sua creazione, ma contro le modalità che hanno portato alla sua istituzione. In particolar modo sulla riconversione del reparto di chirurgia per la realizzazione di posti letto covid, invece di utilizzare altri spazi all’interno della struttura ospedaliera pronti e attivabili, con percorsi dedicati, come il terzo piano che risulta interamente libero.
Risulta ancorché illogica la scelta di installare degli ospedali da campo, che hanno comunque un elevato costo di gestione, al posto di riattivare alcuni ospedali chiusi oppure ridimensionati sul territorio calabrese.
Peraltro è chiaro l’intento del presidente facente funzione, Spirlì, come si evince dall’ordinanza del P.G.R. n.85 del 10 novembre scorso, riconvertire i posti letto ordinari in posti covid.
Questo perché non vi è traccia di nuove assunzioni nella Sanità, nonostante i finanziamenti erogati dal governo in tal senso.
Così facendo si smantelleranno i reparti esistenti per far posto ai reparti covid, senza nessuna garanzia della ripresa o del potenziamento dei servizi una volta terminata, si spera presto, la fase emergenziale.
Ci auguriamo che il neo commissario alla sanità, Guido Longo, al quale è stato già chiesto di intervenire, metta in atto quello che ha promesso, ovvero di potenziare la rete ospedaliera territoriale.

PUBBLICATO 02/12/2020





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 260  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 303  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1221  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 676  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 961  
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademi ...
Leggi tutto