Premio


HortusAcri
Il Premio Giovan Battista Falcone, alla sua seconda edizione 2020, sarà visibile a tutti dai primi del nuovo anno, in un racconto audio visivo efficace ed espressivo, con premiati e premiatori d’eccezione per questa annualità, che malgrado la pandemia gli organizzatori hanno voluto realizzare! Un Premio volutamente nato ad Acri, ma con ramificazioni nazionali, giunto alla seconda edizione, in questo turbolento 2020!
Partito durante il Festival “Resta[r]te” 2019, con l’intento di celebrare la memoria del giovane Giovan Battista Falcone, eroe acrese del Risorgimento, rinnovandone il suo coraggio, audacia, lo spirito di ribellione quali esempi per le nuove generazioni e per non dimenticare quanto la storia aiuti a capire e cambiare il presente, quest’anno approda ad un nuovo momento finale. I giurati di HortusAcri, sotto la guida scientifica del professor G. Pino Scaglione, hanno definito i tre premi. Per quest’anno il premio nazionale è stato assegnato a Marta Ragozzino, storica dell’arte, direttrice del Polo Museale della Basilicata e protagonista, tra gli altri, della intensa stagione culturale di Matera Capitale della Cultura 2019. Per l’ambito regionale il premio va al sindacalista e difensore dei diritti civili Aboubakar Soumahoro, originario della Costa d’Avorio, naturalizzato cittadino italiano, la cui vita e carriera sono un messaggio di libertà, forza e speranza mentre il premio al protagonista acrese va a Fabio Curto, cantautore, dal volto romantico di ribelle dei nostri tempi, sguardo da sognatore, nato ad Acri tra le colline di castagneti e vigneti mossi dal vento, che spesso sono diventate strofe dei testi nelle sue canzoni. Le motivazioni dei tre premi sono lette, per il premio nazionale, da Marta Petrusewicz, docente di Storia all’Università della Calabria e Assessore alla Cultura di Rende, da Mimmo Lucano, sindaco ribelle di Riace, per il premio regionale, e dalla giovane Giovanna Falcone, diretta discendente dell’eroe Giovan Battista, per il premio locale. Successivamente, sarà divulgato anche un video girato appositamente per il Premio Falcone, da Antonella Grippo, giornalista nota come la “Perfidia” televisiva e “sparigliatrice di Sapri”, nativa della cittadina in cui avvenne la battaglia dei “trecento giovani e forti”. Quest’anno il premio donato ai tre protagonisti, è un originale disco di ceramica, realizzato dall’azienda Pirri di Bisignano, con il Design di Rosanna Algieri/Scaglioneworkshop, che riproduce un espressivo ritratto a sanguigna di Giovan Battista Falcone, ad opera di Giacinto Ferraro, in un campo di spighe d’oro, simbolo di fertilità ma soprattutto chiaro riferimento alla poesia La Spigolatrice di Sapri, che molto notorietà, in tutti noi ha dato alla vicenda della Spedizione di Pisacane, Nicotera e del loro Segretario Falcone. A partire dai primi giorni del 2021 il video del Premio, curato dalla videomaker Francesca Catricalà, mette insieme tutte le diverse figure che hanno ricevuto il premio e contribuito alla sua realizzazione per il 2020, e sarà disponibile sulla pagine social Facebook, You Tube di HortusAcri, inoltre su altre piattaforme come Vimeo, diffuso anche a livello nazionale, e proiettato, appena possibile nelle scuole acresi, augurandoci di coinvolgere soprattutto i giovani, locali e non solo, nella riscoperta di valori fondamentali come libertà, coraggio, ribellione, audacia e bellezza! Il premio è stato realizzato con il sostegno delle aziende acresi, Impresa Arkè, Unipol dei Fratelli Siciliano, Unieuro di Maurizio Pavano, Farmacia dei dottori Siciliano. |
PUBBLICATO 31/12/2020

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 271
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 314
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 354
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1279
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 718
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto