Investire i fondi regionali per la "San Giacomo-Sila"


Marco Abbruzzese
Nei giorni scorsi la Regione Calabria ha emanato una manifestazione di interesse per la concessione di contributi per interventi sulla viabilità. Una opportunità questa per il nostro Comune,che nonostante la situazione economica in cui riversa, può proporre istanza per ottenere contributi da destinare alla viabilità delle infrastrutture della rete stradale secondaria di propria competenza. Motivo per cui ho incontrato il Sindaco invitandolo affinché possa prendere in considerazione la presentazione di un progetto per l’utilizzo di tali fondi per la strada comunale di collegamento che da San Giacomo porta nell’altopiano della Sila (strada Santa Maria la Fiumara). Tale arteria, già da me inserita nei mesi scorsi con l’ausilio degli uffici comunali preposti su richiesta del Gal Sila per una progettazione di nuove strategie per le aree interne”,da anni non viene attenzionata ma vista l’importante posizione in cui ricade rappresenta motivo di reale sviluppo per il territorio per diversi motivi: per l’opportunità di collegamento alla ciclovia dei parchi, per coloro che dalla fascia ionica vogliono raggiungere la Sila,per le aree interne e produttive, per il contrasto allo spopolamento(di cui si parla tanto ma poco si realizza), ecc. Tale tracciato andrebbe tutelato e valorizzato ma che allo stato attuale risulta una risorsa dimenticata ed abbandonata. A tal proposito mi rivolgo pubblicamente al Sindaco e all’ Amministrazione comunale affinché prendano in seria considerazione questa proposta e si impegnino a dare risposte concrete per lo sviluppo del territorio.
|
PUBBLICATO 06/02/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 430
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 779
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3219
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 419
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo Broccolo, medico, s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1065
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025. Questo comitato rappresenta un passo fondame ... → Leggi tutto