Uniti si vince


Comitato Uniti per l'ospedale Sant'Angelo d'Acri
In riscontro ad una nostra richiesta, giorno il 26 febbraio u.s. presso la sede del Comune di Acri, si è svolto l’incontro tra i rappresentanti del Comitato “Uniti per l’ospedale Sant’Angelo d’Acri” e l'Amministrazione Comunale.
Erano presenti il Presidente della Commissione Sanità Fausto Sposato, il Presidente del Consiglio Comunale Angelo Gencarelli, l’Assessore Amedeo Gabriele. Il Sindaco Pino Capalbo è stato, invece, collegato da remoto. Hanno partecipato inoltre i consiglieri di maggioranza Romano e Straface, mentre per la minoranza erano presenti i consiglieri Palumbo a Abbruzzese. La delegazione del Comitato era formata dalla Presidente Iolanda Magliari e dai membri Tina Turano, Angela Pignataro e Santo Ferraro. La Presidente Magliari, preliminarmente, ha spiegato le motivazioni della nascita del Comitato mettendo in risalto che, essendo la salute un bene pubblico e comune, è necessario che ognuno faccia la propria parte. Ognuno, nel ruolo che gli compete (Amministrazione, minoranza, associazioni, liberi cittadini), deve sentirsi corresponsabile per il raggiungimento dell’obiettivo perseguito verso il quale tutti devono convergere. Nel presentare le attività poste in essere, tra l’altro, ha posto l’attenzione sui primi risultati di un sondaggio che il Comitato sta realizzando attraverso la rete, con lo scopo di raccogliere il parere dei cittadini sui servizi che attualmente offre la struttura ospedaliera, nonché sulle sue prospettive future e, ha fatto notare che, dai dati al momento raccolti, emerge chiaramente un quadro di insoddisfazione e preoccupazione. Quindi sono state portate all’attenzione dei presenti le problematiche che coinvolgono in particolare il reparto di chirurgia e contestualmente sono stati chiesti chiarimenti sul futuro del reparto Covid-19. Il Presidente della Commissione ha ribadito che la scelta del reparto Covid-19 è a loro parere funzionale alla futura trasformazione in reparto a lunga degenza, che nel reparto di chirurgia manca un Anestesista, ma che, tuttavia, gli interventi ambulatoriali continuano ad essere eseguiti e che sono previsti al terzo piano del Nosocomio 8 posti in Day-surgery. È emerso che mancano ancora i previsti 4 nuovi posti di dialisi, così come manca molto personale tra cui infermieri, personale e primario di radiologia e primario di medicina di cui si aspetta il concorso . È stato comunicato poi, che l’Amministrazione ha chiesto, in attesa di conferma, un incontro con il nuovo Commissario ASP di Cosenza, La Regina, proprio per discutere delle nuove linee guida. La Presidente Iolanda Magliari, vista l’importanza dell’evento, formalmente ha fatto richiesta che il Comitato possa parteciparvi con propri rappresentanti. A tale proposito si è convenuto di predisporre un piano comune da sottoporre all’attenzione del Commissario, che trasformi l’Ospedale “Beato Angelo” in un Ospedale Generale. Nell’ottica di una fattiva collaborazione, il Sindaco Capalbo ha proposto l’istituzione di una “Commissione Permanente” che possa riunirsi ogni 15 giorni per “monitorare” tutte le problematiche inerenti il Nosocomio cittadino. Intanto, il Comitato “Uniti per ospedale Sant’Angelo d’Acri” sta già prendendo contatti con le molte associazioni presenti sul territorio, con l’intento di creare una rete di “cittadinanza attiva” che possa contribuire con le proprie idee al rilancio della medicina territoriale, così fortemente depotenziata, sempre più convinto che solo uniti si vince. |
PUBBLICATO 03/03/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 271
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 314
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 354
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1279
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 718
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto