COMUNICATO STAMPA Letto 2032  |    Stampa articolo

L'ospedale malato

Foto © Acri In Rete
Emilio Turano
La pandemia ha messo a dura prova il servizio sanitario nazionale evidenziandone fragilità e lacune.
La Calabria è indubbiamente la Regione messa peggio. Tra Piano di Rientro dai Disavanzi Sanitari, Commissariamento ultradecennale, ospedali chiusi, negazione dei Livelli Essenziali di Assistenza, migrazione sanitaria, aumento vertiginoso della mobilità sanitaria passiva interregionale, è stato messo in ginocchio il diritto alla salute dei Calabresi.
La città di Acri, ha bisogno di un ospedale efficiente e adeguato, in grado di offrire una buona sanità ai cittadini bisognevoli di cure. Occorre una sanità “possibile”, che tenga in considerazione i criteri di criticità e di sostenibilità superando la logica dei blocchi e comportamenti autocratici ed autoreferenziali.
Da più tempo ad Acri attraverso un percorso partecipato fra :
Comitati, associazioni , cittadini, esperti, politici e partiti politici, si è alimentato molto il dibattito sulle criticità dell' Ospedale Sant'Angelo.
Ognuno, attraverso le proprie competenze, cerca di dare un contributo fattivo alla causa cercando di arrivare a una proposta finale e condivisa.
Si pensa a quale potrebbe essere il modello organizzativo migliore per l'ospedale Sant'Angelo di Acri.
Se da una parte l'amministrazione comunale continua a credere nell'attuazione dell'atto aziendale, non rispondente ai fabbisogni assistenziali dei cittadini, dall'altra si auspica una riqualificazione del Nosocomio Acrese in Ospedale di Base, con Pronto Soccorso autonomo, Osservazione Breve Intensiva, Emoteca, Discipline Medico /Chirurgiche di Base, Servizi di Supporto Diagnostico e Terapeutico.
Si tratta di dar vita au un servizio di rete ospedaliera di prossimità, in grado di intercettare i fabbisogni primari provenienti dal territorio e di costituire, nel contempo, un filtro diagnostico/terapeutico nei confronti della rete ospedaliera HUB e SPOKE.
Si tratta di una proposta sostenuta anche dall'italia del Meridione partito che rappresento ad Acri, supportata, studiata e articolata normativamente, in più occasioni, dal Dottore Tullio Laino, già Dirigente Medico dell’ASP di Cosenza, esperto in materia sanitaria, ed inviata , di recente, alla Struttura Commissariale per il Piano di Rientro
Ad oggi, però, l'unica certezza consiste nelle mancate risposte degli Organi istituzionalmente preposti. :
- Si continua a non avere risposte sul ripristino delle attività ambulatoriali, ferme ormai dal 7 Gennaio scorso, dopo la scelta di installare il reparto Covid-19 nel reparto di chirurgia.
- La cronica carenza di personale dirigenziale medico e del comparto rendono comatoso il servizio sanitario locale.

Al netto di ogni possibile soluzione, che darebbe speranza di adeguate cure sanitarie alla città di Acri e all'intero comprensorio, bisogna fare i conti con la dura realtà dei fatti, tenendo in conto i vari decreti commissariali, che, al momento, impediscono l’Ospedale che tutti noi cittadini acresi auspichiamo, vale a dire un ospedale che dia risposte e speranza di cure.
Infatti, Il DCA N. 31/2021, integrato dal DCA N. 33/2021, è giuridicamente appiattito sugli indicatori forniti sia dal D. M. N° 70 del 02 Aprile 2015 sia dal DCA N° 64/2016, i quali, allo stato, impediscono una inversione tanto attesa da anni.
Aspettando che qualcosa cambi in meglio per poter tutelare la salute di tutti noi cittadini continueremo a batterci per il nostro ospedale Sant'Angelo di Acri.

PUBBLICATO 07/03/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 836  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 332  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2855  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2047  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 392  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto