COMUNICATO STAMPA Letto 2424  |    Stampa articolo

Rivedere il progetto sull’Accademia della Musica istituendo una Fondazione musicale

Foto © Acri In Rete
Salvatore Palumbo
In qualità di Consigliere Comunale di opposizione ho partecipato il 22 Febbraio 2021 ai lavori della III Commissione Consiliare Permanente.
Tra gli ordini del giorno, vi è stato quello al punto 2 della Convocazione, riguardante l’apertura di un’Accademia di perfezionamento musicale comunale.
L’Amministrazione Comunale, nella persona dell’Assessore alla Cultura Prof. Mario Bonacci, ha sottoposto ai Consiglieri partecipanti alla Commissione, un progetto presentato dall’Associazione Amici della Musica di Acri del 8 febbraio 2021, con numero protocollo 2144, che allego, che dovrebbe prevedere l’istituzione e la gestione, da parte della stessa associazione, di un’Accademia di Musica di Acri, da tenersi in via prevalente all’interno del Palazzo Feraudo e secondo l’esigenza anche negli spazi del Palazzo San Severino Falcone o altri spazi di proprietà comunale.
Il progetto prevede che l’attività prevalente dell’Accademia sarebbe svolta dal Direttore Artistico e sarebbero previsti impegni finanziari diretti da parte del Comune di Acri.
Come Consigliere, ho richiesto in quella sede di sospendere ogni decisione sulla proposta, ritenendo di dover valutare l’opportunità di rivedere il progetto coinvolgendo tutte le Associazioni e le rilevanti personalità artistiche della nostra Città, note a tutti, in modo da sviluppare un’idea corale che tenga conto delle diverse anime e generi musicali presenti nel panorama locale.
I lavori di conseguenza sono stati rinviati.
A seguito di accesso agli uffici comunali, ho avuto copia di una precedente proposta del 31 agosto 2020, protocollo n. 13881, allegata anche questa, presentata dall’Associazione Hello Music by Roland School, che ha richiesto la concessione in comodato gratuito dei locali di Palazzo Feraudo ed all’occorrenza anche dei locali di Palazzo San Severino Falcone, per la costituzione di un Accademia Musicale di Alta Formazione e Perfezionamento.
Questa proposta non è stata mai portata all’attenzione della Commissione, anche se presentata precedentemente a quella del 8 febbraio 2021.
La vicenda dimostra una evidente disparità di trattamento tra le diverse Associazioni, ma anche e soprattutto il fatto positivo che Acri presenta un terreno fertile che permette di far cooperare vari soggetti per affermare e sviluppare una cultura della musica tra i diversi generi.
La proposta di cui mi sono fatto promotore e che porterò convintamente avanti, sono sicuro con l’appoggio degli altri Consiglieri di maggioranza e di opposizione, è di creare ad Acri una Fondazione musicale sul modello di quella della “Fondazione Musica per Roma”, di cui allego lo Statuto, avendone avuto modo di discutere con alcuni esponenti del mondo musicale acrese e non quando si è trattato insieme dell’idea.
Questa Fondazione, per le sue caratteristiche, potrebbe essere un punto di riferimento musicale in grado di attrarre visitatori ad Acri durante tutto l’anno e valorizzare il suo patrimonio storico, naturale ed architettonico, potendo sfruttare per la programmazione tutti i luoghi della città, con evidenti ricadute economiche e sociali positive.

- Scarica il lo statuo
- Scarica la proposta

PUBBLICATO 08/03/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 836  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 332  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2855  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2047  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 392  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto