COMUNICATO STAMPA Letto 2242  |    Stampa articolo

Tempo di bilanci

Foto © Acri In Rete
Partito Democratico
Sono trascorsi pochi giorni dal Consiglio Comunale tenutosi in modalità online e trasmesso attraverso i canali social per garantire la massima partecipazione dei cittadini ed in cui si è discusso e approvato il bilancio di previsione 2021-2023 con cui si è scritta la parola fine allo stato di dissesto finanziario dichiarato sul bilancio di altra amministrazione. Il Partito Democratico, oggi, si complimenta con il Sindaco e la sua squadra per il lavoro, il coraggio e senso di responsabilità che ha dimostrato verso la città di Acri nel sanare un bilancio che di fatto ha “imbrigliato”, per anni, la piena capacità di agire della nostra amministrazione. Assumersi responsabilità riguardo a scelte giudicate impopolari come il taglio della spesa del trasporto scolastico e al contempo, evitare spese in termini di offerte di servizi che ogni Sindaco vorrebbe fare per la sua comunità (magari riscuotendo così facili consensi) hanno dato il risultato di oggi, cioè il riequilibrio di bilancio! Di conseguenza, questo risultato, chiaramente, è stato raggiunto grazie ai sacrifici dei nostri cittadini. L’importanza di restituire alla città di Acri la possibilità di darsi un bilancio risanato, con tutte le sue voci, mira a tutelare i cittadini, garantendo nel futuro servizi più efficienti e, probabilmente, una riduzione della pressione fiscale. Altro merito, da riconoscere, ai fini del contenimento della spesa corrente è da rinvenire negli interventi di efficientamento energetico, eseguiti in questi quattro anni, che hanno prodotto un risparmio in bilancio della spesa di consumo relativa all’illuminazione pubblica di euro 1.065.714,28 rispetto al 2017 (primo anno di amministrazione Capalbo) . Si, è proprio il tempo di bilanci. L’impegno fattivo per cercare di offrire più servizi possibili è sotto gli occhi di tutti. A breve verrà consegnata la scuola del rione di Duglia, quella di via Montessori e quella di Padia mentre continuano spediti i lavori di della scuola di via Pastrengo e di via Campo Sportivo. Si sono portate a termine le tante opere incompiute di questo paese come il Palazzetto dello Sport, su cui si sta effettuando il collaudo tecnico-amministrativo della Regione e per l’agibilità si sta procedendo ad accatastamento, tutto per garantire la piena fruibililità dello stesso. Dare centralità alla nostra identità culturale è fondamentale nella visione politica della nostra amministrazione. Oggi la nostra comunità può godere delle bellezze dei Palazzi storici Sprovieri e Feraudo nonché del Museo Risorgimentale. Grande attenzione è stata rivolta alle problematiche delle categorie dei lavoratori precari, sia a quella dei lavoratori LSU/LPU che da anni vivevano una condizione di precarietà lavorativa, ai quali è stato garantito il diritto al lavoro che per renderlo ancora più dignitoso dovrà essere attenzionato nuovamente, sia a quella dei lavoratori della mobilità in deroga, in quanto con la deliberazione di Giunta n.39 del 24 marzo 2021 si è chiesta la stabilizzazione degli stessi in servizio presso l’Ente sia al Governo che alla Regione Calabria. Tutto questo e tanto altro al netto della quotidiana e costante lotta contro questa pandemia. La nostra comunità al pari di tante altre sta soffrendo sia per motivi di salute sia per motivi socioeconomici, considerata la battuta d’arresto per molte attività produttive e, conseguentemente, annessi posti di lavoro. A tal proposito, il circolo del Partito Democratico di Acri nell’augurarvi una serena Pasqua invita tutti ad essere responsabili e prudenti.

PUBBLICATO 02/04/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1139  
Domenica in Accademia: Concerto-omaggio a Alessandro Longo con il pianista Giovanni Battista Romano
Gli Amici della Musica di Acri sono lieti di annunciare un nuovo appuntamento della rassegna di concerti “Domenica in Accademia”: un evento speciale dedicato alla figura di Alessandro Longo nell’80° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2452  
Costituzione nuovo gruppo consiliare, gruppo misto denominato "Noi democratici e progressisti per Acri"
I perché di una scelta. Prima che qualcuno possa dilettarsi nell'inventare chissà quale motivazione, è bene chiarire perché nasce, all'interno della maggioranza, il gruppo misto NOI DEMOCRATICI E PR ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1266  
Situazione cimiteri ad Acri: loculi terminati o quasi
La carenza di loculi e tombe è un fatto grave, che purtroppo interessa tutti i cimiteri del territorio Acrese. Colpa di una errata programmazione da parte dell'amministrazione comunale precedente e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1373  
Passeggiata ecologica per l'8 Marzo: Plastic free Onlus in azione per l'ambiente
Plastic Free Onlus, organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l’inquinamento da plastica in cui l’onda blu dei volontari ha varcato i confini e raggiunto 34 Paesi nel mondo, ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1219  
La FITAV adotta la scuola per centrare obiettivi educativi
Nella scorsa settimana ha preso il via il Progetto “La FITAV adotta la scuola” che coinvolge numerosi studenti e studentesse delle classi del biennio e del triennio IPSIA-ITI Acri.
Leggi tutto