COMUNICATO STAMPA Letto 1120  |    Stampa articolo

Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato

Foto © Acri In Rete
Lions Club Acri
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del Giudice di Pace di Acri. L’evento ha coinvolto attivamente le classi di terza media dell’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, offrendo agli studenti un’occasione concreta di educazione alla legalità attraverso l’esperienza diretta della partecipazione simulazione di un processo penale.
Con questo progetto, il Lions Club di Acri intende diffondere la cultura della legalità, stimolando nei giovani una maggiore consapevolezza civica attraverso il contatto diretto con le dinamiche della giustizia penale. Anche quest’anno, infatti, l’iniziativa ha previsto la messa in scena di un vero e proprio processo penale, svolto secondo le normali procedure giuridiche e ispirato a un caso reale.
Il tema affrontato, purtroppo di drammatica attualità, è stato quello dei maltrattamenti in famiglia. Al centro del processo simulato, la vicenda di una donna vittima di violenze domestiche da parte del marito, un uomo con problemi di alcolismo, che solo dopo anni ha trovato la forza di denunciare. Un caso che ha offerto agli studenti non solo una lezione di diritto, ma anche un importante momento di riflessione su tematiche sociali profonde e complesse.
Nell’aula erano presenti il Giudice di Pace, il Pubblico Ministero e due avvocati – rispettivamente difensori dell’imputato e della parte civile – mentre gli altri ruoli processuali sono stati interpretati dai soci del Lions Club di Acri, che si sono resi disponibili a collaborare attivamente alla realizzazione del processo simulato.
L’iniziativa è stata resa possibile grazie all’autorizzazione del Presidente del Tribunale e del Procuratore Generale del Tribunale di Cosenza, ai quali vanno i nostri più sentiti ringraziamenti. Un ringraziamento particolare va alla Dott.ssa Rosaria Alba Galasso, Giudice di Pace di Acri, e alla Dott.ssa Patrizia De Marco, Pubblico Ministero, che da tre anni partecipano gratuitamente al progetto, contribuendo con professionalità e passione alla formazione civica degli studenti.
Un doveroso ringraziamento va infine al personale dell’Ufficio del Giudice di Pace di Acri, per l’impegno costante e la disponibilità dimostrata ancora una volta nella riuscita di questo significativo progetto.
Un sentito ringraziamento va, infine, alla Dirigente Scolastica e al corpo docente dell’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco” per aver sostenuto l’iniziativa, permettendo agli studenti di partecipare con entusiasmo. Grazie al loro supporto, gli alunni hanno vissuto un’esperienza formativa, comprendendo l’importanza delle regole e le conseguenze dei reati più gravi.

PUBBLICATO 05/05/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 185  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 225  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1136  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 630  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 926  
13° International Campus Festival - Acri, 26-29 agosto 2025 La musica internazionale incontra i luoghi simbolo della città
Torna ad Acri uno degli appuntamenti più attesi dell’estate musicale calabrese: dal 26 al 29 agosto 2025 si tiene la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademi ...
Leggi tutto