Quante perdite dobbiamo ancora contare?


Comitato Uniti per l’ospedale Sant’Angelo d’Acri
Adesso basta!
Come cittadini di Acri non possiamo più tollerare che incompetenza, incuranza, tornaconto personali e beghe politiche continuino a portare la Calabria e la nostra città in un baratro senza via d’uscita. C’è da tempo un’incapacità di gestire la sanità pubblica a tutti i livelli, da quello nazionale a quello locale, che ha portato all’attuale disastro della sanità calabrese. Siamo lasciati soli di fronte al dilagare del Covid-19 che sembra incontrollabile. I cittadini cominciano a porsi domande e a pretendere risposte. C’è un piano sanitario che permetta di spezzare la catena dei contagi? Chi lo deve predisporre e gestire? Le vaccinazioni a che punto sono? Perché ad Acri ed in Calabria non arrivano i vaccini necessari a completare le fasi di vaccinazione previste? Perché per vaccinarsi bisogna andare a chilometri di distanza? Chi accompagna disabili, persone fragili e ultraottantenni? Perché bisogna prenotarsi solo on line? Forse non è chiaro che ci sono persone che non hanno dimestichezza con piattaforme e tecnologie? Perché dopo un anno di Covid ci siamo ritrovati ancora più impreparati ad affrontare l’emergenza? È normale vedere ambulanze con pazienti in fila davanti ad un Pronto Soccorso? È giusto morire in attesa di trovare un proprio posto letto? Perché ci sono ospedali chiusi o non pienamente e adeguatamente utilizzati mentre altri sono sovraccarichi? Dove sono finiti gli ospedali da campo? Come Comitato non possiamo non denunciare le tante inefficienze che noi cittadini stiamo pagando in materia di sanità. Sentiamo, come dovere civico di cittadinanza attiva di dover sollecitare tutti coloro che hanno potere decisionale in questa materia per cui ci rivolgiamo con fermezza al Ministro Speranza, al Commissario per l’emergenza Gen. Figliuolo, al presidente ff Spirlì, al commissario Longo, al commissario La Regina, al direttore sanitario di Acri e al nostro sindaco Capalbo. A loro chiediamo aiuto e impegno serio nella risoluzione dei problemi della Calabria e della nostra città, che, in questo momento, sta soffrendo anche per la perdita di nostri concittadini – ai familiari vogliamo manifestare la nostra vicinanza. - scarica l'atto aziendale |
PUBBLICATO 13/04/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 271
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 314
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 354
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1279
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 718
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ... → Leggi tutto