COMUNICATO STAMPA Letto 3234  |    Stampa articolo

Avanti Insieme: allargare la coalizione di maggioranza

Foto © Acri In Rete
Avanti Insieme
Continua l’organizzazione dell’associazione “Avanti Insieme” che, come detto, sarà completata per fine giugno dopo la chiusura della fase di tesseramento.
Oggi si aggiunge, inoltre, un altro tassello all’organigramma dell’associazione, ovvero Raffaele Ritacco, in qualità di portavoce.
Tra i soci fondatori di “Avanti Insieme” oltre al Presidente in carica Luigi De Bartolo, vi è il presidente del consiglio comunale della città di Acri, Angelo Gencarelli.
Tra i tanti obiettivi dell’associazione, che a livello locale si colloca chiaramente al fianco del Sindaco Pino Capalbo ed a sostegno dell’amministrazione, c’è anche quello di aggregare e strutturare un’area riformista che tenga dentro i valori liberalsocialisti e liberaldemocratici, con la prospettiva di allargare la coalizione di maggioranza in vista delle prossime elezioni amministrative.
“Avanti Insieme” si dice pienamente soddisfatta degli obiettivi raggiunti dalla giunta e dalla maggioranza del Sindaco Pino Capalbo.
L’obiettivo principale dell’amministrazione Capalbo è sempre stato il Risanamento finanziario dell’ente.
Alla luce del consiglio comunale, del 30/03/2021, dov’è stato approvato il bilancio di previsione 2021/2023, in perfetto equilibrio finanziario, si può affermare che finalmente il Comune di Acri è fuori dal dissesto.
Ulteriori apprezzamenti sono legati ai vari finanziamenti ottenuti in relazione al dissesto idrogeologico.                                    
▪️ lavori di consolidamento versante Padia: euro 81.837,30; 
▪️ interventi di sistemazione idrogeologica e mitigazione rischio frana lungo la strada provinciale 184 San Giacomo d'Acri: euro 42.267,78;
▪️ sistemazione idrogeologica e messa in sicurezza frana località Serricella/Croce di Baffi: euro 152.220,64;
Particolare appunto va fatto in riferimento al valore aggiunto apportato alle zone limitrofe: pensiamo ai 2,5 milioni stanziati per il consolidamento idrogeologico della strada Serricella/Acri, oltre che il consolidamento della frana Chimento ed il Ponte di Vallone Cupo.
Per completezza è giusto annoverare il consistente intervento sulla viabilità nelle periferie, in modo particolare sulla zona di Là Mucone alla quale, dopo tanti anni, è stata ridata dignità;
▪️ la costruzione di un nuovo edificio Scolastico in località San Martino grazie al quale si potrà dar vita finalmente al polo scolastico di Là Mucone;
▪️ e ancora gli interventi sulla scuola di Duglia, che a breve sarà inaugurata, e quelli in fase di completamento su Padia, Campo Sportivo, Pastrengo e l’ex IPSIA, mentre sono in fase di espletamento le procedure di gara per il centro polifunzionale di foresta e per la scuola dell’infanzia di San Giacomo.
Di immensa utilità l’idea di strutturare, anche nelle zone di San Giacomo e La mucone, piazzole per elisoccorso.                              
Ulteriore fine é sicuramente il completamente di tutte quelle opere che risultano essere in una situazione di stasi da anni, come il palazzetto dello sport, ad esempio.
Uno degli annunci più apprezzabili è quello del finanziamento atto a completare la caserma dei Carabinieri.                                              
E per ultimo, non in ordine di importanza, vi è sicuramente un tema che ci sta molto a cuore: ci riferiamo alla stabilizzazione dei lavoratori precari, fonti inesauribili di energia per il miglioramento del nostro territorio.
Siamo nati per fare un lavoro di squadra e pensiamo che proprio questa sia la chiave del successo: la creazione di un gruppo saldo e caparbio, legato da ideologie comuni.
#concretizzare, per andare Avanti Insieme verso un futuro migliore.

PUBBLICATO 08/05/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 271  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 314  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 354  
Grande successo per la 13ª edizione estiva dell'International Campus Festival
Si è conclusa con entusiasmo e partecipazione la 13ª edizione estiva dell’International Campus Festival, organizzato dall’Accademia Amici della Musica di Acri APS sotto la direzione artistica del M° ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1279  
Anna Vigliaturo nominata Coordinatrice provinciale dell'UDC a Cosenza
È stata ufficializzata nei giorni scorsi la nomina di Anna Vigliaturo a Coordinatrice provinciale dell’Unione di Centro (UDC) per la provincia di Cosenza. La nomina è stata ratificata dal Segretari ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 718  
L'evento alla Torre Civica sia di stimolo alla riqualificazione del luogo
Si è svolto giovedì sera l’evento “Cine Hortus – Cinema sotto la Torre”, giunto alla sua seconda edizione dopo il successo dello scorso anno, nella suggestiva cornice della Torre Civica ...
Leggi tutto