Sibari Sila e SS 660. Caiaro e Intrieri disinformati


Pino Capalbo
Ancora una volta i consiglieri comunali Intrieri e Caiaro hanno perso un'occasione, quella di documentarsi e informarsi.
Del resto compito di un consigliere, sia di minoranza che di maggioranza, è proprio questo. Non mi dilungo sulla Sibari Sila, le ragioni del ritardo sono state ampiamente spiegate e discusse non solo sulla stampa ma anche in consiglio. Dopo aver risolto il contratto con la ditta aggiudicataria la seconda interpellata non lo ha sottoscritto in quanto la Provincia non ha inteso riconoscere l'anticipazione finanziaria per come previsto dal nuovo testo unico degli appalti. A mio avviso a torto e ora la Provincia dovrà indire una nuova gara. Questo mio disappunto è stato manifestato in più sedi e finanche in consiglio comunale. Riguardo la 660, con dispiacere per i due consiglieri, i lavori sono ripresi oramai da tempo e tra poco verranno ultimati a distanza di quasi 20 anni. In questi giorni l’Enel poterà a termine quanto di sua competenza. Siamo in dirittura di arrivo, potrei indicare la data di ultimazione degli interventi, probabilmente tra due mesi, ma non è un mio compito. L'appalto è gestito dalla Provincia di Cosenza ed il suo presidente comunicherà quando sarà possibile inaugurare l'opera. |
PUBBLICATO 16/05/2021

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 927
La Mucone. Incompiute, criticità e disservizi
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, → Leggi tutto
Località Croce di Baffi e Cuta. Entrambe le strade collegano La Mucone, in direzioni diverse, verso il comune di Luzzi. Su entrambe le carreggiate versa una situazione di degrado e di pericolo, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2641
Eolico a Serra Capra. Senza la Sila non siamo niente. Chi ha una pala conficcata nel cuore chiede verità e trasparenza
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ... → Leggi tutto
C’è un’eco che arriva dalle montagne che sovrastano il nostro orizzonte, da sempre. Sembra un urlo che scivola tra i boschi secolari. Un richiamo simile a un lamento. Perché la Sila è come Gerusalem ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1015
L'informazione ci rende cittadini consapevoli
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
Domenica in una calda mattinata d’autunno l’iniziativa di sensibilizzazione, promossa in piazza Annunziata dal Comitato PtoteggiAMOilterritorio di Acri, Italia Nostra presidio di Acri e il Coordina ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 5569
Pala eolica Serra La Capra: la smonteranno
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto
Nel pomeriggio del 25 Ottobre, dalla Crista, Serralonga, Pertina, Sorbo, Montagnola... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1029
Tutela animale e randagismo: tanto fatto e tanto da fare. ecco i prossimi progetti
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. → Leggi tutto
Siamo tutti a conoscenza dell’azione violenta, che ha subito un povero cane indifeso e, di certo, nessuno può restare impassibilee indifferente di fronte a tanta crudeltà. → Leggi tutto