COMUNICATO STAMPA Letto 2674  |    Stampa articolo

Istituita la Commissione per la denominazione Comunale d’Origine

Foto © Acri In Rete
Commissione De.Co.
Si è tenuta nei giorni scorsi, attraverso piattaforma on line, la prima riunione tra l’Amministrazione Comunale e la Commissione per il marchio De.Co. All’ordine del giorno l’istituzione della Commissione, la realizzazione di un cronoprogramma e la realizzazione di un “logo” De.Co. Hanno partecipato: l’Assessore Francesca Abruzzese, su delega del Sindaco Pino Capalbo, il Presidente della Commissione Attività Produttive Ines Straface, la dott.ssa Cofone Francesca, il Dott. Romano Nicola e infine il Professore Vincenzo Peretti, dell’Università Federico II di Napoli. La Commissione costituitasi è composta dal Sindaco o un suo delegato, Presidente Commissione; Ines Straface, Presidente commissione Attività Produttive; Prof. Vincenzo Peretti, Responsabile accademico responsabile dell’iter De.Co; Dott.ssa Marianna Capalbo, esperto settore commerciale-marketing; Dott.ssa Rosanna Caravetta, esperto comunicazione; Dott.ssa Francesca Cofone, esperto agro-alimentare e Dott. Nicola Romano, esperto gastronomico.
La discussione tra i partecipanti è durata per tutta la serata è molti sono stati gli argomenti trattati. È emerso anche il ricordo del compianto Franco Monaco, “amico di avventure” del Prof Peretti nel lancio delle De.Co. Il Prof Peretti vanta nel campo delle De.Co. un’esperienza trentennale che lo ha visto contribuire attivamente alla realizzazione di oltre quaranta Marchi De.Co. in quaranta comuni campani ed a più di venti nel resto d’Italia. Più precisamente per il Prof. Vincenzo Peretti il marchio De.Co è importante al fine di promuovere il territorio, valorizzando e dando un’identità a determinati prodotti che lo rappresentano.
Il Prof. Peretti ha inoltre fatto notare come purtroppo manchino, sia a livello nazionale che regionale, gli strumenti legislativi utili a fornire una disciplina uniforme di regolamentazione per la realizzazione De.Co., e ha auspicato una prossima collaborazione anche con la Regione Calabria per poter eventualmente intervenire sulla risoluzione di questa problematica.
Il Recovery Found ha posto molta attenzione ai marchi De.Co. e il Prof. Peretti, in collaborazione con l’ANCI, si sta interessando di attenzionare al Governo i comuni che hanno avviato il percorso De.Co. al fine di ottenere eventuali finanziamenti da distribuire per la promozione dello stesso marchio e del territorio.
Il Sindaco Pino Capalbo, intervenuto per un saluto, ha inteso ringraziare tutti i membri della commissione per la disponibilità data gratuitamente e per il contributo di grande livello professionale e culturale.
Il Presidente delle Attività Produttive, Ines Straface ha quindi spiegato la necessità di un dettagliato programma in cui vengano scandite le varie fasi di lavoro della Commissione. Ad apportare il loro contributo all’assemblea, con idee e valutazioni, la Dott.ssa Cofone e il Dott. Romano che hanno suggerito di coinvolgere di volta in volta le categorie interessate. Di comune accordo si è poi deciso di puntare inizialmente su alimenti quali pasta fresca, prodotti da forno e bevande.
Particolare attenzione per il prof. Peretti bisogna dedicare alla comunicazione informativa e di marketing che è fondamentale nella messa in atto del progetto De.Co., attraverso la realizzazione di appositi depliant.
Infine, l’assessore Abbruzzese ha annunciato che i prossimi passi che la Commissione farà saranno quelli di incontrare gli artigiani delle categorie scelte per l’individuazione dei prodotti da apporre il marchio.

PUBBLICATO 19/05/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 836  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 332  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2855  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2047  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 392  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto