COMUNICATO STAMPA Letto 2713  |    Stampa articolo

Anche il reparto di Medicina verso la chiusura?

Foto © Acri In Rete
Comitato Uniti per l’ospedale Sant’Angelo d’Acri
Siamo indignati e preoccupati per le voci che circolano circa gli ulteriori tagli al nostro ospedale.
Da notizie diffuse, il reparto di medicina sarebbe oggi ridotto a soli 7 posti letto: anche questo reparto dunque verso la chiusura graduale.
Non importa quali siano le ragioni e i motivi reali, o casuali, o voluti, che hanno determinato tale scelta. Cosi come è poco importante se la scelta al momento verrà motivata come definitiva o temporanea. Resta la gravità della scelta!
Chiediamo a chi si occupa di decidere sulla testa e sulla pelle dei cittadini di conoscere il “disegno” che muove le fila di questo progetto contro Acri, contro il diritto alla cura ed alla salute degli acresi e contro l’ospedale di Acri che invece di essere potenziato viene ogni giorno sempre più depotenziato.
Chiediamo ai vertici della Asp di darci risposte e perciò abbiamo richiesto un incontro urgente al Commissario La Regina.
Chiediamo, di nuovo, alla politica tutta di intervenire, di prendere posizione, di chiarire ai cittadini acresi qual è il loro impegno e il loro progetto per il nostro ospedale e la salute della nostra cittadinanza.
Noi abbiamo chiesto da tempo un consiglio comunale aperto per unire le forze attorno ad un progetto ed una spinta comune per la ripresa del nostro ospedale.
Abbiamo ottenuto e ricevuto solo il silenzio della politica, minoranza e maggioranza.
Questo non ci ha fermato e non ci fermerà, stiamo continuando a raccogliere le firme sulla nostra proposta di ospedale generale e sabato saremo di nuovo presenti in piazza purgatorio e in altre piazze. I cittadini vogliono firmare per riavere il loro ospedale cosi come era nel passato.
A tale proposito, per dovere di chiarezza, facciamo presente che la nostra proposta di ospedale generale, completo di punto nascita e autonomo non è uguale alla proposta dell’amministrazione comunale che sta raccogliendo le firme per un ospedale congiunto con San Giovanni in Fiore.
Chiediamo ai cittadini di firmare la proposta che ritengono più utile al nostro territorio. Noi siamo determinati a portare la nostra proposta con le firme raccolte all’attenzione del ministro e siamo certi che vorrà ascoltarci.
Intanto se non avremo subito risposte per i tagli ai posti di medicina ed altro, con tutti i cittadini continueremo a protestare con tutte le forme di protesta che la democrazia ci consente.
Continuiamo a firmare la petizione, è tempo di far sentire con forza la nostra richiesta di diritto alla salute.

PUBBLICATO 18/06/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 836  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 332  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2855  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2047  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 392  
''Pulitour'': passeggiata ecologica volta alla sensibilizzazione del nostro terrirorio
Domenica 21 settembre il Rotaract Club Acri ha svolto l’iniziativa del Pulitour in interclub con i Rotaract Club Cosenza, Petilia Policastro, Trebisacce Alto Ionio Cosentino e in collaborazione con ...
Leggi tutto