COMUNICATO STAMPA Letto 2209  |    Stampa articolo

Le iniziative di HortusAcri per l’estate!

Foto © Acri In Rete
Associazione Culturale HortusAcri
Abbiamo inaugurato martedì 10 agosto il ciclo di incontri per raccontare il territorio, e non solo, dal territorio stesso. L’esposizione degli scatti del fotografo Sergey Meltinchenko, raccolti nel catalogo Locktown, da qui il nome alla serata, insieme a un racconto di Biagio Autieri e alla nota critica di Marcella Toscani, nello storico Rione Casalicchio, ben ha fatto emergere l’intima contraddizione tra l’angoscia della metropoli e il senso di fuga che segna inevitabilmente i nostri quartieri. Anche la mattinata di mercoledì 11 sarà segnata dall’arte: Piazza Marconi (Piazza dei frutti per gli acresi) ospiterà Il mercato dell’arte Altri luoghi, paesaggi di fondo, ovvero la comprensione dell’attesa: una mostra di Angelo Minisci, e una chiacchierata nella piazza-snodo di Via Padula, per raccogliere sensazioni, impressioni, far emergere il nostro più profondo io dalla pittura. Giovedì 12 sarà la suggestiva cornice del giardino di Palazzo Giannone, lambito dalle fiamme criminali dei giorni scorsi, ad ospitare la serata Porta una sedia Memorie e presente. Incontri e racconti sul Casalicchio: un rione, un mondo. Il quartiere si racconterà per tramite dei suoi abitanti, di ieri e di oggi; poi la presentazione del libro del Prof. Giuseppe Abruzzo Vincenzo Padula, Noto e meno noto. Il 16 agosto presenteremo il giornale Fare voce, raccolta di articoli tratti dalle rubriche dell’omonimo blog, che intende testimoniare una presenza culturale e artistica, con progetti, riflessioni, critiche, per immaginare e praticare un sud migliore. Ad ospitarci Piazza San Domenico, vi aspettiamo! Il 20 e il 21 agosto, lungo il percorso Borghi e solidarietà, da Padia a piazza Falcone, a cura di Ofelia Sisca, installeremo il seme di un progetto, Arte spasa, per riscoprire il nostro ieri e il nostro domani negli intrecci dei tessuti. Il 25 agosto, in Piazzetta Azzinnari (Padia), sarà la volta di Colture / culture Biodiversità e pianeta: le sfide presenti per il futuro. La serata sarà allietata da interventi musicali, in collaborazione con la Hello Music Academy. A conclusione del ricco calendario, il 28 agosto, Camminiamo parlando / Parliamo camminando. Con l’Ass. Con i miei occhi, la Hello Music Academy e il Prof. Angelo Vaccaro passeggeremo nei boschi della Sila greca: ritrovo alla Conicella alle ore 8.00. Ringraziamo, già da ora, i numerosi sponsor e l’amministrazione comunale che hanno immediatamente inteso abbracciare le nostre attività e chiunque parteciperà ai nostri eventi! A loro raccomandiamo il rispetto scrupoloso della normativa anti-contagio!

PUBBLICATO 11/08/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 422  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 777  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3217  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 415  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1065  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto