COMUNICATO STAMPA Letto 2565  |    Stampa articolo

Il centro per l’impiego ancora senza sede

Foto © Acri In Rete
Assunta Mascaro
È assurdo che il Centro per l’impiego di Cosenza, con un bacino di competenza di oltre 300 mila abitanti, non abbia ancora una sede fisica e che i pochi dipendenti siano costretti a svolgere il lavoro da remoto, cosa spesso non semplice visto che gli utenti e i disoccupati si rivolgono all’Ente soprattutto per adempimenti pratici. Serve individuare immediatamente una sede adeguata e fare in modo che tutte le strutture territoriali abbiano efficienti sistemi digitali e informativi. Milioni di euro destinati alla Calabria per investimenti infrastrutturali e tecnologici dei 15 Centri per l’impiego calabresi e delle 30 sedi periferiche collegate sono rimasti sulla carta. Ricordo che dal Governo sono state finanziate 11.600 assunzioni da completarsi entro il 2021, ma ad oggi la Regione Calabria non ha effettuato alcuna assunzione. Un operatore del Centro per l’impiego si trova a gestire circa 1200 utenti a testa, contro una media nazionale di 359 utenti per ogni operatore. La Regione, dunque, si attivi e proceda con i bandi di concorso. Le assunzioni sono fondamentali considerando che a breve i Centri per l’impiego dovranno svolgere una funzione centrale per quanto riguarda il Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori). Le risorse complessive sono pari a 4,4 miliardi di euro, cui si aggiungono 600 milioni di euro per il rafforzamento dei Centri per l’impiego, alla Calabria sono stati destinati 40 milioni di euro con l’obiettivo di reinserire 27mila beneficiari nel mondo del lavoro. Ci attende una sfida importante, bisogna fare in modo che tutti i Centri per l’impiego siano messi nelle condizioni di poter svolgere il proprio lavoro. Assunta Mascaro, Consigliere PD - Comune di Cosenza

PUBBLICATO 12/11/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1146  
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Asses ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1560  
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comu ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 573  
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 447  
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, cur ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1669  
Acri e i giovani: il silenzio di chi parte, il rumore di chi resta immobile
Non servono più i numeri per descrivere ciò che è ormai evidente: Acri si sta lentamente svuotando. I giovani lasciano il proprio territorio in modo silenzioso, continuo, quasi rassegnato. Non per ...
Leggi tutto