COMUNICATO STAMPA Letto 2511  |    Stampa articolo

Ragionando di gusto

Foto © Acri In Rete
IPSIA-ITI Acri
Vi sono molti modi per mostrarsi al territorio cui si appartiene, fra i migliori e come da tradizione vi è certamente quello di allestire un banchetto.
Gli alunni e i docenti degli indirizzi Enogastronomia - Sala e vendita- Prodotti dolciari IPSEOA del nostro Istituto partecipando ad Assaporagionando 2021- hanno messo in pratica la massima epicurea: " Dobbiamo trovare qualcuno con cui mangiare e bere prima di cercare qualcosa da mangiare e da bere, perché mangiare da solo significa fare la vita di un leone o di un lupo."
Gli alunni delle classi V A e II A Enogastronomia, V A e II A Sala e vendita, V A Prodotti dolciari hanno,dunque, avuto modo di dar prova di abilità e competenze ad Assaporagionando - Salone del gusto mediterraneo e della tipicità.
Le brigate sono state seguite dai docenti- chef Domenico Guarino, Gianfranco Pirillo e Carmine Pisani.
La mise en piace e il servizio sono stati curati sotto la guida dei docenti Angelo Venanzio Gabriele e Minotto Rotondaro.
Preziosa la collaborazione degli Assistenti di laboratorio Enzo Guido e Franco Falcone.
La proposta gastronomica dall'Istituto si è rivelata di pregio e in perfetta sintonia con il filo tematico di Assaporagionando tra innovazione e tradizione, alla scoperta di sapori perduti e nel rispetto della sostenibilità con la scelta di prodotti a chilometro zero.
Menu: Assaporagionando 2021
Antipasto: soppressata e salsiccia di suino nero di Calabria, formaggio pecorino fresco con mostarda di mele, arancina di ‘nduja, mousse di ricotta, ascè di suino nero.
Secondo e contorno: Pancia di maialino nero di Calabria cotto a bassa temperatura con i profumi dei boschi acresi e con patate alle erbe aromatiche
Dolce: mousse di castagne e ricotta con salsa ai cachi.
La Dirigente Franca Tortorella ha espresso tutta la propria soddisfazione per la partecipazione a questa importante rassegna del gusto, dell'artigianalità e della tipicità.
Il contributo dei docenti e degli alunni ha reso questa esperienza un piacere per gli occhi e una delizia per il palato con la speranza che le competenze maturate contribuiscano in futuro a volorizzare le risorse del territorio. Una sfida ambiziosa sulla quale continuare a degustare e ragionare.
A sapor ragionando!.

PUBBLICATO 07/12/2021





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 974  
L'eollico e la Sila Greca
Una cittadina ormai in via di spopolamento dove chi amministra invece di rafforzare la naturale identità del territorio, fatta di storia, cultura, tradizioni e un ambiente naturale invidiato ed
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 911  
Avviata la Costituente per il partito Liberaldemocratico
Nelle giornate del 23 e 24 novembre a Milano presso il Big Theatre si è tenuto l'evento "Il Coraggio di partire" organizzato da associazioni, movimenti e realtà liberali per aprire i cantieri
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 912  
Kiwanis Club di Acri: Giornata dei Diritti dell’Infanzia
Il Kiwanis Club di Acri Celebra la Giornata dei Diritti dell’Infanzia: Un Momento di Gioia e Riflessione in Piazza Annunziata In occasione della Giornata Mondiale dei Diritti dell’Infanzia, il Kiwan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1778  
Trasparenza, meritocrazia e professionalità
La professionalità dei dipendenti del Comune di Acri è un tratto distintivo....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1232  
Ias Autolinee continua a mortificare i lavoratori
Lo scorrere del tempo nella IAS Autolinee segna sempre più profondamente il solco che divide l’Azienda dai lavoratori e dai loro bisogni. Il mancato rinnovo dell’accordo aziendale, che ancora oggi v ...
Leggi tutto