Approvato il Liceo Scientifico Quadriennale al Liceo Julia


Redazione
Un altro traguardo per il Liceo Julia, un altro piccolo tassello che va ad incrementare l'offerta già ampia ed interessante del liceo acrese. Il prossimo anno scolastico si delineerà nel senso dell'innovazione e della sperimentazione proprio grazie all'attivazione del percorso sperimentazione quadriennale presso il Liceo Scientifico. Il Liceo Julia continua, così, a creare opportunità di formazione e di crescita, occasioni per i ragazzi del territorio che, mai come in questo periodo di scelta per la prosecuzione degli studi, stanno dimostrando la loro preferenza per il Liceo Julia, sia Classico e sia Scientifico. Dal nuovo anno, quindi, sarà attivo un nuovo percorso scientifico, che consentirà di diplomarsi in soli quattro anni.
Non solo il percorso di studi durerà un anno di meno, ma garantirà le medesime opportunità del percorso ordinamentale, con ancora maggiori possibilità, ad esempio quella di studiare il Tedesco come materia opzionale, oppure la Visuo Matematica, o il Public Speaking. Senza parlare dell'Alternanza Scuola/Lavoro che inizierà a partire dal 2° anno e non più dal terzo, con esperienze concrete di rapporti con gli Enti e le strutture del territorio. Dal prossimo anno scolastico allo Julia inizierà un nuovo modo di fare scuola, un modo innovativo, concreto, immediato, che punta tutto sulle competenze e sulla pratica laboratoriale, come ad esempio le Scienze veicolate in Inglese (CLIL) che andranno ad incrementare le competenze dell'Inglese scientifico. Il progetto di sperimentazione è frutto del lavoro del gruppo di progetto del Liceo Julia, che si conferma intuitivo e vincente con proposte e scelte didattiche all'avanguardia, quali ad esempio "I.De.A." il nuovo progetto di sperimentazione di metodologia decostrutturante, oppure gli "scenari" praticati come metodo immersivo e realistico. Insomma.. un team di tutto rispetto che riesce a farsi apprezzare dall'utenza e dalle famiglie. |
PUBBLICATO 22/01/2022

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1080
Notte Nazionale del Liceo Classico
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto
Torna l’appuntamento con la Notte nazionale del Liceo Classico. Anche quest’anno il Liceo Classico V. Julia di Acri partecipa alla XI edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 963
Sinistra Italiana in consiglio comunale ad Acri presenta mozione contro la spesa per armi
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
Nell’assise del 18 marzo scorso il consigliere comunale di Sinistra Italiana Angelo G. Cofone ha presentato una mozione, inserita all’ordine del giorno, avente ad oggetto “L'Europa scelga la pace e ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 702
In atto il piano catture in attesa dell’oasi canina
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
Nella giornata di ieri, con intervento immediato di Vigili e squadra cattura, sono stati catturati due cani randagi, segnalati come soggetti aggressivi. Stiamo → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1058
La nuova Provincia
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto
Il 18 marzo 2025, il Consiglio Comunale di Acri ha approvato con la delibera n. 12 la proposta di istituzione della nuova Provincia della Sibaritide-Pollino-Sila Greca, con dieci voti favorevoli e s ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 751
I Concerti di Hello Music a Palazzo 2025: Gabriele D'Annunzio e la musica
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala ... → Leggi tutto
Prosegue la nuova stagione concertistica 2025 de “I Concerti di Hello Music a Palazzo”, con il duo Giulia Pollice e Antonio Matarazzo, soprano e pianoforte. Sabato 22 marzo, alle ore 18:30, la sala ... → Leggi tutto