Depurazione. 80 milioni di euro stanziati e non spesi. C’è anche Acri


Redazione
Il consigliere regionale di Coraggio Italia, Francesco De Nisi interroga Occhiuto e punta il dito contro il commissario unico. Ci sono più di 80 milioni di euro stanziati per la depurazione in Calabria che attendono da 5 anni di essere spesi. Nello specifico, su 9 interventi programmati nel 2017 e finanziati con fondi Cipe solo due sono stati portati a termine. La vicenda è stata riproposta dal consigliere regionale di Coraggio Italia Francesco De Nisi con un’interrogazione rivolta al presidente della Giunta regionale Roberto Occhiuto nella quale si punta il dito sulla presunta inerzia del commissario unico per la depurazione. Questi ha il compito di accelerare la progettazione e la realizzazione dei lavori di collettamento, fognatura e depurazione interessati dalle procedure di infrazione comunitaria aperte nei confronti dell’Italia. De Nisi chiede ad Occhiuto di intraprendere una forte azione nei confronti del Commissario unico per la depurazione e dei competenti ministeri al fine di far avviare in tempi celeri i lavori delle opere infrastrutturali previste per adeguare lo stato dei servizi di fognatura e di depurazione alla normativa europea allo scopo di assicurare adeguati sistemi di protezione dai rischi derivanti dalla cattiva gestione delle acque reflue per la salute dei cittadini e la tutela dell’ambiente. Il tema della depurazione in Calabria è uno dei più dolenti, uno di quelli che tornano alla ribalta durante ogni estate quando l’impatto della cattiva depurazione si riverbera sulla qualità delle acque del nostro mare e, quindi, sul turismo. Non solo: nel corso degli ultimi anni dono diversi i sequestri da parte delle forze di polizia di impianti di depurazione mal funzionanti in Calabria. De Nisi chiede al presidente Occhiuto se non si intenda costituire una struttura regionale dedicata esclusivamente alla depurazione onde poter fornire supporto al Commissario unico per la depurazione nazionale e per seguire l’iter per realizzazione degli ulteriori interventi di competenza Regionale già finanziati con delibera Cipe 60/ del 2012 e seguenti, oltre alle procedure di infrazione ancora in fase di definizione. In Calabria, infatti, ricadono in procedura di infrazione già definite nove interventi in ambito fognario e depurativo. Il totale degli investimenti finanziati con delibera Cipe è di oltre 87 milioni di euro. C’è anche Acri per l’ottimizzazione del sistema fognario e depurativo per un importo di 9 milioni e 800mila euro.
|
PUBBLICATO 03/03/2022

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 923
Grazie Acri! Il Partito Democratico primo partito e grande sostegno a Pino Capalbo
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni → Leggi tutto
Il partito Democratico esprime il più sentito ringraziamento alla comunità di Acri per il risultato straordinario e per il forte segnale di fiducia emerso dalle appena trascorse elezioni → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 370
I Lions di Acri festeggiano i nonni della Comunità ''Don Milani''
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affe ... → Leggi tutto
In occasione della festa dei nonni, i Lions di Acri hanno fatto visita alla comunità cittadina “Don Milani” per rendere omaggio agli anziani ospiti della struttura. Un momento di condivisione, affe ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2142
Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza di ... → Leggi tutto
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza di ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 766
Firmata la Convenzione tra gli Amici della Musica e gli Istituti Superiori di Acri: al via un percorso stabile di formazione musicale
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. ... → Leggi tutto
Dopo l’esperienza positiva di collaborazione avviata lo scorso giugno con lo svolgimento del prestigioso Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri” presso l’Auditorium del Liceo Classico “V. ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 378
Polo unico d'Istruzione, protocollo d'intesa con il Rotary Club di Acri
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente ... → Leggi tutto
Il 24 settembre scorso, la Dirigente scolastica Franca Tortorella ha siglato un protocollo d’intesa con il Rotary International - Rotary Club Acri rappresentato, per a.r. 2025-2026, dal Presidente ... → Leggi tutto