COMUNICATO STAMPA Letto 3016  |    Stampa articolo

Auser Acri… Verso il tesseramento

Foto © Acri In Rete
Katiuscia Cofone
Nei giorni scorsi, la nostra comunità ha potuto conoscere un progetto importante che pone alla base di tutte le attività che si propone di realizzare, la valorizzazione delle persone e le loro relazioni. L’Auser Acri è un’associazione di volontariato e di promozione sociale impegnata quotidianamente in modo che ognuno possa dare e trovare aiuto, arricchire le proprie competenze e contribuire alla crescita della nostra comunità. All’interno dell’Auser ogni persona è protagonista, tutti, indistintamente, possono contribuire al sostegno delle numerose attività che comprende, tra queste: l’istituzione di un centro di ascolto per le donne vittime di violenza di genere, la creazione di un percorso di educazione sentimentale nell’ambito degli istituti scolastici presenti nel territorio, l’istituzione di uno sportello per l’integrazione degli immigrati, la creazione di un laboratorio intergenerazionale, l’organizzazione di visite socio/culturali e tante altre attività di solidarietà sociale. Come tutte le associazioni, anche l’Auser Acri necessita del sostegno contributivo di tutti i soci, ecco perché è fondamentale il tesseramento. Il tesseramento è dunque condizione vitale per il nostro Auser, in quanto permette di sostenerne i progetti e mantenere la nostra associazione attiva ed operativa su tutto il territorio. Richiedere ed ottenere la tessera vuol dire condividere gli obiettivi che l’Auser sostiene e decidere pertanto di farne parte per contribuire concretamente alla realizzazione degli scopi sociali che lo caratterizzano. Tutti coloro che condividono e supportano le nostre attività possono contribuire dal punto di vista motivazionale e creativo, partecipandovi concretamente ed attivamente e dal punto di vista economico, attraverso la richiesta della tessera che verrà rilasciata compilando in tutte le sue parti l’apposito modulo che sarà fornito all’evento in programma nelle prossime settimane e versando contestualmente la quota annuale di € 20,00. Tutti i tesserati potranno contribuire concretamente a far partire un progetto, partecipare alle nostre numerose attività, sostenere le spese che l’associazione stessa deve quotidianamente affrontare. Ecco perché ci auspichiamo che tutti possano aderirvi, per condividere la nostra esperienza e le nostre iniziative presso i locali di Palazzo Padula, sede della nostra associazione. Facciamo crescere la nostra comunità, l’Auser Acri siamo tutti e tutti possiamo dare un aiuto concreto. Insieme si può! Katiuscia Cofone (direttivo circolo Auser Acri)

PUBBLICATO 20/04/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1018  
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 982  
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre  presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga  e nella giornata del 25 presso la sede del club in  Acri lo ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1131  
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 737  
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”.  Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 305  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ...
Leggi tutto