COMUNICATO STAMPA Letto 2370  |    Stampa articolo

La Lega pensi ai reali problemi della Calabria

Foto © Acri In Rete
Giovanni Lefosse
La vicenda degli ultimi giorni, legata al commissario regionale della Lega - del quale, questo territorio ne apprende ora sussistenza - meriterebbe poca attenzione. Tuttavia, è doveroso da parte mia ribadire alcuni concetti. Il primo: ad Acri, Azione, con Angelo Gencarelli e gli altri amici, hanno avviato un percorso politico delineato da Carlo Calenda, basato sui valori del liberal-socialismo; questa linea politica, per noi, vede due grandi antagonisti: i populisti e i sovranisti. Ora Capisco che il segretario della Lega, forse, vuole replicare gli atteggiamenti del suo leader Nazionale che dice tutto e il contrario di tutto. Ci fa specie che un Commissario Regionale di un partito, contemporaneamente maggioranza in Consiglio Regionale e di Governo, si preoccupi del lavoro del Presidente del Consiglio Comunale di Acri e non dei reali problemi dei nostri cittadini. Sia chiaro: non temiamo il confronto sul percorso politico, ma rispediamo al mittente le insinuazioni sulla figura di ANGELO GENCARELLI. Senza entrare nel merito della vicenda, affrontata più che dignitosamente dal Presidente del Consiglio Comunale Angelo Gencarelli, comprendendo l'esigenza elettoralistica di un partito come la Lega che rischia l'estinzione nel Comune di Acri, riteniamo che il Commissario Regionale di un partito debba volare alto programmando il futuro della Calabria. Una Regione importante e difficile come la nostra ha bisogno di un importante impegno politico quotidiano, senza inutili distrazioni che consentono di eleggere qualche consigliere comunale di opposizione. Per quanto riguarda il principio di legalità riteniamo che la Lega, in Calabria - escludendo il nostro attuale interlocutore - debba iniziare una stagione di grande rinnovamento. Forse farebbe bene a guardarsi in casa propria. Invierò al segretario della Lega copia del testo: “Il libro nero della Lega”, scritto da due validi giornalisti quali Giovanni Tizian e Stefano Vergine e, magari, potremo aprire un dibattito pubblico sulla questione della legalità in Calabria e sull’operato dell’ex ministro della Lega. Nel frattempo invitiamo il segretario della Lega a visitare Acri ed a toccare con mano la buona politica messa in campo da Pino Capalbo e dalla sua squadra di cui Angelo Gencarelli è uno dei suoi massimi esponenti. Giovanni Lefosse segr. prov. Azione

PUBBLICATO 29/04/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 789  
È questione di metodo
È notizia di qualche giorno fa che il ricorso al TAR Calabria proposto dal comune di Acri contro le decisioni della Regione sul dimensionamento scolastico è stato dichiarato inammissibile, pare per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1716  
Dimensionamento scolastico: sentenza TAR Calabria n. 01066/2025. Brevi riflessioni dell'amministrazione comunale
In questa città alcuni gioiscono se l’ente comunale, per difendere in ogni sede gli interessi della collettività amministrata, non ottiene gli effetti desiderati. Invece di fare fronte comune si pre ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1555  
Ennesimo atto di inciviltà
La sera dopo l'inizio della prima prova scritta degli esami di maturità siamo stati costretti a raccogliere tutti i rifiuti abbandonati dai maturandi. Ci presentiamo, siamo coloro che gestiscono
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 632  
Grande successo per la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica ''Città di Acri''
Si è conclusa con grande entusiasmo la prima edizione del Concorso Internazionale di Musica “Città di Acri”, che ha animato per un’intera settimana (dal 9 al 15 giugno 2025) tre luoghi simbolo della ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 642  
Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico. Presentata la Mozione politica dell’On. Marattin
Si è celebrato lo scorso fine settimana ad Acri nella cornice del Palazzo San Severino Falcone, il primo Congresso regionale della Calabria del Partito Liberaldemocratico
Leggi tutto