Medicina di Genere: Conoscere per Prevenire
Fidapa - Acri
|
La Fidapa Sezione di Acri con il patrocinio del Comune ed in collaborazione con l’Opi - Ordine delle Professioni Infermieristiche - ha organizzato il convegno “Medicina di Genere: Conoscere per Prevenire”.
L’appuntamento è per giovedì 5 maggio alle ore 17 presso la sala consiliare di Palazzo Sanseverino Falcone. In conformità al programma della Federazione che si basa su delle priorità strategiche, tra cui la Salute, l’evento rappresenta un’occasione importante di confronto e dialogo e un ulteriore passo per la diffusione di una coscienza e cultura di genere in sanità e nella società. Dopo i saluti di Rosellina Oliva, Presidente Sezione di Acri della Fidapa, Fausto Sposato, Presidente Opi Cosenza, Pino Capalbo, Sindaco della Città, Giuseppina Genua Ruggiero, Presidente distretto Sud Ovest Fidapa Bpw Italy e Marta Lanzarotti, Responsabile Nazionale Task Force Salute seguiranno gli interventi degli esperti. Ci saranno Maria Pia Galasso, Responsabile Distretto Sud Ovest Task Force Salute, Caterina Ermio, Direttore F.F Neurologia Lamezia Terme Presidente Commissione Medicina Generale e Giorgia Gencarelli, Pneumologa Azienda Ospedaliera Sant’Andrea Roma. Seguirà la testimonianza di Francesca Orfello. I lavori del convegno saranno coordinati da Libera Reale, Vice Presidente della Sezione Fidapa Acri. ll’esterno del palazzo saranno presenti appositi stand informativi e di screening dove saranno effettuati controlli gratuiti ginecologici, nutrizionali, sindrome metabolica, memoria e ansia. |
PUBBLICATO 04/05/2022
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1221
Nuovi orizzonti per il Città di Acri C5
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celeb ... → Leggi tutto
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celeb ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 3056
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emozio ... → Leggi tutto
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emozio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1464
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambi ... → Leggi tutto
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1522
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, → Leggi tutto
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 8969
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si so ... → Leggi tutto
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si so ... → Leggi tutto


