Legge sul precariato storico. Straface (FI): “Stabilizzati oltre 60 lavoratori di Acri”
Pasqualina Straface
|
“Continuiamo a registrare, con ampia soddisfazione, le positive ricadute occupazionali sui territori derivanti dalla recente approvazione, da parte del Consiglio regionale e all’unanimità, di una legge, d’iniziativa del centrodestra, che ha previsto un percorso di stabilizzazione definitiva dei precari della cosiddetta “Legge 15”.
Tra di loro, rientrano a pieno titolo oltre 60 lavoratori del comune di Acri, i quali si vedono riconosciuto il loro impegno, la loro attività, la loro dignità. Si tratta di un risultato straordinario e senza precedenti che premia l’abnegazione e lo spirito di servizio profuso nei confronti di queste persone e la conclusione di un iter atteso da ormai tanti anni”. È quanto dichiara, in una nota, Pasqualina Straface, consigliere regionale di Forza Italia. “La comunità di Acri e questi lavoratori ottengono, dunque, il naturale e proficuo esito di una vicenda protrattasi per molto, troppo tempo e che finalmente ha visto la luce grazie all’iniziativa della coalizione di centrodestra oggi al governo della Regione sotto l’attenta guida del Presidente Roberto Occhiuto. Tale misura – prosegue Straface – è volta a garantire un sostegno concreto e stabile nel tempo per i lavoratori della Legge regionale 15 del 2018 per il triennio 2022-2024, con un trattamento economico uguale a quello degli appartenenti ai bacini del precariato riferiti alle altre Leggi regionali, demandando alla Legge di bilancio la possibilità di garantire il medesimo trattamento per le annualità successive. Una iniziativa di sensibilità istituzionale, pertanto, che pone al centro il diritto al lavoro e le pari condizioni d’accesso da parte di tutti i cittadini”. |
PUBBLICATO 09/05/2022
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 908
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 964
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1094
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 728
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 295
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto


