La piaga del precariato e la disinformazione
Pino Capalbo
|
Riceviamo e pubblichiamo una nota del sindaco Capalbo in risposta al comunicato del consigliere regionale Straface pubblicato su questa testata qualche ora fa. “Dopo gli ultimi proclami della Consigliera Regionale Pasqualina Straface sono costretto a fare alcune precisazioni in merito alla situazione del personale precario utilizzato presso il Comune di Acri. Com’è noto a tutti per questa amministrazione hanno sempre parlato i fatti, sono infatti certamente nostri i risultati ottenuti in tema di precariato dei 68 lavoratori stabilizzati tra LSU e LPU, con l’utilizzo di importanti risorse economiche comunali. Certamente non abbiamo mai utilizzato, ne mai lo faremo, la piaga del precariato per fini elettorali. Sicuramente la Consigliera Straface è consapevole (o almeno me lo auguro) che i precari del Comune di Acri non sono 60, bensì 113 di cui alla “L.R. 15 “ e 11 di cui alla “L.R. 31”. Non so su quali criteri oggettivi la Consigliera Regionale ha individuato i 60 lavoratori che a suo dire sono stati “già”stabilizzati, senza tra l’altro consultare gli stessi precari, i responsabili di settore di appartenenza ne tantomeno l’amministrazione. Chiedo, altresì, pubblicamente di far conoscere le modalità utilizzate per il superamento dei limiti imposti dalla dotazione organica e gli altri limiti previsti dalla legge in tema di assunzioni. Anche perché questa amministrazione, come ha già fatto in passato per gli altri precari stabilizzati, non ha intenzione di fare alcuna selezione sul personale precario da stabilizzare (o tutti o nessuno). È inutile precisare che se ci saranno le condizioni economiche e di legge si procederà senza esitare alla stabilizzazione di tutti i precari ancora in essere nel Comune di Acri.”
|
PUBBLICATO 09/05/2022
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1448
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambi ... → Leggi tutto
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1502
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, → Leggi tutto
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi, → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 8951
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si so ... → Leggi tutto
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si so ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 835
Alessandro Crocco premiato con l'Alveare 2025 di Confapi
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito all ... → Leggi tutto
Nella cornice elegante dei giardini di Villa Rendano, a Cosenza, Confapi Calabria ha assegnato il Premio Alveare 2025, giunto alla sua decima edizione, alle personalità che più hanno contribuito all ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1186
Inaugurazione ''Benvenuti ad Acri'' - Rotaract Club Acri
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso ... → Leggi tutto
Il Rotaract Club Acri è lieto di invitare l’intera cittadinanza all’inaugurazione del progetto dell’anno rotaractiano 2024/2025: “Benvenuti ad Acri”. L’evento si terrà venerdì 1 agosto 2025, presso ... → Leggi tutto


