COMUNICATO STAMPA Letto 2676  |    Stampa articolo

1° concorso di idee per la decorazione urbana del centro storico e giornata della street art "Giuseppe Antonio Arena"

Foto © Acri In Rete
Il Mostrarombi APS
“Amo la periferia estrema e profonda 
dove s'annida il misfatto
che la bieca civiltà alimenta
le stelle luminose delle montagne
che non sfiorano la fronte
al pastore innocente.
Amo gli affollati caseggiati
gli alberi verdi
il silenzio violento
della gente sfruttata ed inerme”

(Giuseppe Antonio Arena)

Nella sua vita di studioso, il nostro illustre concittadino Giuseppe Antonio Arena, intellettuale, politico e poeta volse lo sguardo alle problematiche sociali e alla condizione dell’umanità, lasciandone testimonianza nei suoi numerosi scritti, comprese le poesie.          
L’associazione “Il Mostrarombi A.P.S.”, nell’ambito del progetto “Il Mostrarombi”, vincitore del bando “Fermenti”, finanziato dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale – Presidenza del Consiglio dei Ministri, intende promuovere in collaborazione con il Comune di Acri, la Fondazione Padula, il Museo MACA ed il Comitato Pro Centro storico l’opera letteraria del “litofago” G.A. Arena, attraverso la realizzazione del 1° concorso di idee per la decorazione urbana da realizzarsi nel centro storico cittadino. 
Il concorso è rivolto a tutti gli alunni degli istituti scolastici superiori di Acri – Liceo Classico-Scientifico “V. Julia”, I.P.S.I.A – I.T.I. “S. Crea” e I.T.C.G.T. Liceo ES “G. B. Falcone” – , ai minori non accompagnati della Comunità alloggio “La casa di Abou Diabo” ed ai ragazzi del Centro Diurno “Pierino Tricarico” gestito dall’Associazione Raggio di Sole.
 Il concorso consiste nell’elaborare, a piacimento, traendo ispirazione dalla poesia selezionata:
- un breve componimento poetico (massimo 8 versi);       
- una illustrazione originale su foglio A3 o A4 (tecnica a piacimento);   
- una proposta su come riprodurre la poesia da noi scelta, lavorando sulla composizione del testo, sul carattere tipografico ed eventuali elementi decorativi.      
La migliore proposta pervenuta sarà riprodotta nel corso di una giornata dedicata, della “Street Art” su una parete abbandonata del centro storico e realizzata prediligendo, ove possibile, l’uso di materiali poveri (es. naturali, di recupero, facilmente reperibili e di soluzioni ecosostenibili, che garantiscano resistenza alle intemperie). Tale giornata, consisterà in un momento di incontro tra l’artista che realizzerà l’intervento ed i partecipanti alla call, che culminerà con la realizzazione dell’opera decorativa. La superficie muraria, in cemento, sarà preparata in anticipo in base alla tecnica scelta.             
La partecipazione al concorso è possibile sia in gruppo che a titolo individuale.
Gli elaborati dovranno essere consegnati, completi di nome, cognome ed eventuali classe e istituto scolastico di ciascun partecipante, via mail all’indirizzo ilmostrarombi@gmail.com, entro e non oltre le ore 23.59 del 31 maggio 2022.

PUBBLICATO 10/05/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1223  
Nuovi orizzonti per il Città di Acri C5
Ci sono serate che sembrano perfette. La giusta brezza estiva, il cielo stellato di una notte di inizio agosto e i volti rassicuranti e puliti dei volontari dell’Aspa. Sul palco, allestito per celeb ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3058  
Il respiro antico della Sila Greca: emozioni nella riserva biogenetica di Trenta Coste
La Sila Greca, quell’imponente acrocoro che abbraccia i centri urbani e le frazioni di Acri, Longobucco e Corigliano-Rossano come perle incastonate nei suoi boschi maestosi, non smette mai di emozio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1465  
La maggioranza, ormai ai titoli di coda, non è nemmeno più capace di garantire il numero legale
Erano state convocate per oggi pomeriggio la III (sanità e servizi sociali, sport e spettacolo) e la V (pubblica istruzione, rapporti con le associazioni, politiche giovanili, pari opportunità, ambi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1523  
Dall’1 al 5 agosto “La piazza e il libro”
La seconda edizione de "La Piazza e il libro" anche quest'anno si terrà nel teatro “naturale” di Piazza “ Marconi” o “dei frutti” come viene oggi ricordata dalle e dagli acresi,
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 8971  
Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''
“A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si so ...
Leggi tutto