COMUNICATO STAMPA Letto 4157  |    Stampa articolo

Rocco Le Pera nuovo presidente del Rotary di Acri

Foto © Acri In Rete
Rotary Club - Acri
Si è tenuta lunedì sera, al ristorante “La vecchia noce”, in contrada Montagnola, la cerimonia del passaggio del collare del Rotary Club di Acri.
Il nuovo presidente è Rocco Le Pera, che ha ricevuto il collare da Enzo Rostanzo, che ha guidato il club in questo ultimo anno rotariano.
Erano presenti rappresentanti di altri club della provincia, gli assistenti del Governatore, uscente Pino Sposato, ed entrante Domenico Pirillo, esponenti del mondo dell’associazionismo, autorità rotariane e religiose.
Sia Rostanzo che Le Pera hanno, nei loro interventi, voluto esprimere solidarietà e vicinanza a Pino Sposato, la cui azienda nei giorni scorsi ha subito un vile atto intimidatorio.
Rostanzo, dopo aver ringraziato il proprio direttivo e il club nella sua interezza, ha ripercorso le tappe che hanno caratterizzato l’anno rotariano della sua presidenza, il primo del neonato distretto 2102.
Il raduno di auto d’epoca, le presentazioni dei libri, l’asta di beneficenza, le borse di studio a due studenti acresi del conservatorio di musica di Cosenza, la donazione di un’opera marmorea alla chiesa del SS Salvatore di Duglia, solo per citare alcuni di questi snodi.
Rocco Le Pera ha intanto affermato di voler proseguire alcuni dei progetti storici del club, Campus di musica, Cineincontriamoci, Premio Padula, esami Moc, tra questi, ma anche nuovi percorsi che saranno resi più chiari nel tempo.
Ha quindi presentato il nuovo direttivo. In quest’avventura sarà affiancato da Marcello Guido (vicepresidente), Paolo Caravetta (vicepresidente), Cosimo Gagliardi (segretario), Teresa Fabbricatore (prefetto), Giuseppe Ardito (tesoriere), Ester De Luca (segretario esecutivo), Valentina Sposato (viceprefetto), Anna Caruso (vicesegretario), Maria Francesca Spezzano, Franco Lupinacci, Angelo Pellicori, Natale Zanfini, Enzo Rostanzo e Luciano Sposato.

PUBBLICATO 06/07/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 889  
A tutela degli animali, dell’igiene e dell’incolumità pubblica. Ordinanza contingibile e urgente riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi
Il Sindaco di Acri, Pino Capalbo, ha emesso un’ordinanza contingibile e urgente, riguardante la somministrazione di cibo agli animali randagi sul territorio comunale. Questo provvedimento
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 889  
Notte europea dei Musei 2025. Musica e letture tra le sale dei musei Maca e Risorgimento
L'Amministrazione Comunale di Acri - Assessorato alla Cultura, in collaborazione con il MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), il Museo del Risorgimento "G.B. Falcone" e l'Accademia "Amici della Musi ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1298  
Referendum 2025, urne aperte 8 e 9 giugno
Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri, al quale hanno aderito la CGIL di Acri il Sindaco della Città di Acri Pino Capalbo, ANPI, AUSER, Sinistra Italiana, Partito Democratico e Part ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 877  
Impianto eolico Acri: la partita è ancora aperta
TAR Lazio: respinto il ricorso sul decreto aree idonee. La Sila non è ancora salva, ma oggi abbiamo una certezza in più. Con la sentenza n. 9390/2024, pubblicata il 13 maggio 2025, il TA ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 912  
Randagismo e tutela animale. Campagna di sensibilizzazione nelle scuole
Nell’ambito delle misure e azioni di contrasto al randagismo e tutela animale dell’Amministrazione comunale di Acri, oggi si è svolto, presso la scuola primaria plesso Campo Sportivo dell’I.C. Beato ...
Leggi tutto