COMUNICATO STAMPA Letto 2438  |    Stampa articolo

FAISA-CISAL: Il 27 Luglio sciopereranno i lavoratori della Ias Touring

Foto © Acri In Rete
Faisa-Cisal Cosenza
Com’era prevedibile, la Ias Touring tenta di sterilizzare lo sciopero da noi indetto per il 27 luglio prossimo.
Assumendo un comportamento di chiara matrice antisindacale (tutti i nostri associati sono stati esclusi dai turni ricadenti nella fascia di sciopero) la Ias Touring marchiata Flixbus spera infatti di azzerare la protesta, contravvenendo all’art. 27 del CCNL del 28.11.2015 che impone la programmazione dei servizi per almeno ventisei settimane consecutive, mentre in Azienda vengono predisposti settimanalmente e resi noti solo nel tardo pomeriggio di sabato.
La programmazione del lavoro secondo contratto serve per consentire ai lavoratori la programmazione della vita privata, la verifica dell’eventuale superamento dell’orario settimanale di lavoro e, anche, di aderire allo sciopero.
Ma ciò non attira l’interesse della Ias Tourign, intenta com’è a rincorrere i profitti e disattendere le norme che le appaiono scomode, cosi dimostrando quanto fondato sia il nostro sciopero, diretto, anche, a rivendicare una turnazione che impedisca all’Azienda di fare giochi di prestigio con i turni.
Scomoda appare anche la Faisa-Cisal, ai rappresentanti aziendali, tanto da averne dato prova con continui tentativi diretti a scoraggiare l’attività sindacale.
Spiace deludere la Società, ma i tentativi di ostacolarci sono destinati a fallire miseramente: presto sarà ristabilita l’agibilità di questo Sindacato nella Ias Touring, alla quale intendiamo far sapere che non arretreremo di un millimetro e che vani sono gli atti di assoluta arbitrarietà che tentano di arrestare la protesta.
Attendiamo di vedere rispettato il CCNL e, con esso, i lavoratori che ogni giorno spendono grandissima parte del proprio tempo nel lavoro che, nei fatti, è ripagato dai datori con ingiustificati piagnistei che tentano di rappresentare difficoltà che non esistono e minimizzare lo sforzo lavorativo di tanti padri di famiglia, stanchi di essere scarsamente considerati.
Concludiamo facendo nostre le parole di un proverbio indiano che rende chiara la nostra idea di sindacato e l’approccio che abbiamo con quanti preferiscono la contrapposizione alla ragionevolezza, generando vertenze frutto di una logica aziendale di tipo padronale, a dir poco arcaica.
Sappia, quindi, la Ias Touring, che «siamo come la pianta che cresce sulla nuda roccia: quanto più ci sferza il vento, tanto più affondiamo le nostre radici».

PUBBLICATO 25/07/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 545  
Mariacristina Zangari nuova presidente del Rotary Club di Acri
Mariacristina Zangari è la nuova presidente del Rotary Club di Acri. A passarle il collare, nel corso della cerimonia del passaggio delle consegne, al ristorante “La vecchia noce”, giovedì sera, è s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 578  
La L.A.C.A. sostiene il progetto ''La Cura'': una proposta per salvare gli ospedali di montagna. Ora servono 5.000 firme
E’ trascorso oltre un decennio da quando la Libera Associazione Cittadini Acresi ha intrapreso la lunga battaglia per la difesa e il rilancio dell’ospedale di Acri. Una battaglia portata avanti sen ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2441  
In fiamme un capannone per la lavorazione di infissi
Oggi, intorno alle ore 18:00, una squadra dei Vigili del Fuoco del Comando Provinciale di Cosenza, supportata da un’autobotte, è intervenuta nel comune di Acri per domare un incendio che ha coinvolt ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1961  
Ho rassegnato le dimissioni. l perché della mia scelta
In questi giorni ho preso una decisione importante che riguarda la mia esperienza amministrativa.....
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1792  
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a....
Leggi tutto