Acqua potabile. Quale è la situazione
Alternativa per Acri
|
Vista l’ordinanza n. 1864 del 13 settembre u.s., con la quale il SINDACO ha imposto il divieto di utilizzare l’uso dell’acqua potabile in diversi quartieri del centro cittadino (Cappuccini, Padia, Casalicchio, Logna, San Francesco, Piazza Sprovieri, Viola, Pompio), nonché nell’intera zona di Là Mucone e considerato che detto divieto è dovuto dalla accertata contaminazione della sorgente della V finestra (presenza di batteri coliformi, enterococchi ed escherichia coli), il consigliere comunale di Alternativa per Acri, Angelo G. Cofone, ritiene doveroso per l’amministrazione in carica fare maggiore chiarezza su taluni aspetti non meglio specificati nel su richiamato provvedimento.
Nello specifico si chiede, siccome non molto chiaro, se il divieto di utilizzo dell’acqua riguardi solo l’uso a scopo alimentare, come precisato per determinati serbatoi e, quindi, località da questi serviti, ovvero anche l’uso igienico-sanitario in generale. Inoltre sarebbe opportuno informare la città, anche indicativamente, fino a quando alla cittadinanza interessata dal divieto sarà inibito l’uso dell’acqua potabile. Infine, considerata l’ubicazione orografica e geomorfologica della sorgente denominata V finestra, sarebbe bene chiarire come si sia potuta verificare una simile contaminazione (di origine fecale) che, francamente, risulta difficilmente spiegabile per la posizione stessa della sorgente. |
PUBBLICATO 15/09/2022
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 457
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1652
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto. → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 878
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2432
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 363
Note in Biblioteca Pometti. Domenica 9 a Corigliano-Rossano gli Amici della Musica di Acri inaugurano una nuova rassegna di concerti
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto
Domenica 9 novembre 2025, alle ore 19:00 (ingresso ore 18:30), la Biblioteca Francesco Pometti di Corigliano-Rossano ospiterà il concerto inaugurale del nuovo progetto musicale “Note in Biblio ... → Leggi tutto


