Emergenza sanitaria. Acri senza acqua potabile


Movimento Cinque Stelle - Sinistra Italiana
Alternativa per Acri ( Sinistra Italiana e Movimento 5 Stelle) vuole denunciare lo stato di emergenza idrica e di grave danno alla salute pubblica in cui vive oggi la popolazione acrese. Oltre all’ormai consueta mancanza di acqua sia in centro che nelle frazioni, da giorni il sindaco ha reso noto la non potabilità dell’acqua in alcune zone del nostro territorio. Noi vogliamo ricordare all’Amministrazione Capalbo bis che la sola comunicazione fatta non risolve il problema e che è l’amministrazione stessa che deve urgentemente trovare una soluzione al problema. L’acqua è un bene primario il cui uso deve essere garantito!Non è degno di una società civile che i cittadini acresi debbano vedere scorrere dai loro rubinetti acqua contaminata (batteri delle feci) e che l’amministrazione non si attivi per fornire loro con qualsiasi mezzo acqua potabile da usare in emergenza. Non è normale che non venga comunicata una data probabile di risoluzione del problema. Non è pensabile che le attività commerciali che si trovano nelle zone interessate al problema non vengano supportate in questa emergenza. Non è possibile che vi sia silenzio attorno al problema acqua inquinata, che finora è stato attenzionato solo dal Consigliere della nostra coalizione, Angelo Giovanni Cofone, ricevendo solo una contorta e non coerente risposta al suo primo comunicato. Alternativa per Acri ( Sinistra italiana e Movimento 5 Stelle ) CHIEDE all’Amministrazione comunale e al Sindaco • provvedimenti urgenti e concreti per sostenere nell’immediato cittadini e attività commerciali che vivono il problema acqua non potabile; • una soluzione definitiva dell’emergenza idrica e sanitaria che si è venuta a creare, mettendo in chiaro i tempi e i modi della risoluzione.
|
PUBBLICATO 22/09/2022

Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 697
Basta degrado
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a v ... → Leggi tutto
La LACA è al servizio della cittadinanza, raccogliendo le istanze di questa si fa portavoce delle varie criticità che la nostra comunità deve affrontare quotidianamente. Criticità è problemi che a v ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1034
Il Comitato Vallonecupo si congratula con l'Ing. Simone Bruno, nuovo Assessore ai Lavori Pubblici: ''Ora un dialogo aperto per affrontare insieme le sfide del territorio''
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Asses ... → Leggi tutto
Il Comitato di Vallonecupo esprime le sue più sincere congratulazioni all’ingegnere Simone Bruno per la recente nomina ad Assessore ai Lavori Pubblici del Comune di Acri. La nomina dell’Asses ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1485
Il valore di un idea, di un progetto, sta nel realizzarlo e tagliare il nastro
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comu ... → Leggi tutto
L’unico nastro che non avremmo mai voluto tagliare, e che per pudore altri non hanno fatto, è l’aver causato il dissesto del Comune di Acri che ha prodotto l’aumento massimo di tutte le imposte comu ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 440
Masterclass di violino e concerto alla Don Milani. Anna Minella e Bruno Aloise in ricordo di Aldo Minella
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio ... → Leggi tutto
Sabato 19 e domenica 20 luglio 2025 avrà inizio la Masterclass della violinista Anna Minella, due giorni di approfondimento che la Hello Music Academy offre ai tanti giovani studenti del territorio ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 389
Elio de Luca ''tempo sospeso'' al museo arte contemporanea di Acri (Maca)
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, cur ... → Leggi tutto
Dal 19 luglio al 30 ottobre 2025 l’artista di fama internazionale Elio De Luca, nato a Pietrapaola (CS) e vive ed opera a Prato (FI), è protagonista della mostra personale “Tempo sospeso”, cur ... → Leggi tutto