COMUNICATO STAMPA Letto 2271  |    Stampa articolo

Altro bitume elettorale. La denuncia dei consiglieri Feraudo, Sposato, Viteritti e Turano

Foto © Acri In Rete
Nicola Feraudo - Franca Sposato - Natale Viteritti - Emilio Turano
La concreta preoccupazione di vedere svanito il sogno politico rincorso per una vita e la consapevolezza di raccogliere, in questa tornata elettorale, il frutto della presunzione e dell'arroganza disseminati con incontenibile livore durante la fallimentare gestione del governo locale, contrassegnata non solo da approssimazione e incapacità amministrativa ma, spesso, da politiche di basso clientelismo, non giustificano l'utilizzo disinvolto ed irresponsabile di risorse pubbliche per interventi "last minute" che sanno di becero e disperato tentativo, amaro per i cittadini, di usurpare improbabili "consensi".
Con questa doverosa premessa, nel nostro ruolo di Consiglieri comunali di opposizione, che vogliamo esercitare con la responsabilità e la determinazione che ci hanno sempre contraddistinto, DENUNCIAMO all'opinione pubblica, e lo faremo con immediatezza anche alle Autorità competenti, la scandalosa Determina adottata dal Comune di Acri nel pieno della campagna elettorale nella quale è in prima persona impegnato il sindaco Pino Capalbo: quella del 26 settembre - una settimana prima del voto - con la quale l’Ufficio Viabilità, calpestando gli elementari principi di buon andamento della Pubblica Amministrazione e, soprattutto, di OPPORTUNITÀ POLITICA, ha, con AFFIDAMENTO DIRETTO - l’ennesimo - incaricato un’impresa locale per ulteriori interventi di bitumazione delle strade senza uno straccio di programmazione e progettazione. Come ci è stato confermato dagli uffici comunali, infatti, questi interventi non seguiranno un piano prestabilito, ma si andrà “dove vi è bisogno”. Diversamente detto, il Sindaco e la sua giunta utilizzeranno questo bitume a piacimento e come più gli conviene, con interventi mirati nelle località e nelle strade che a pochi giorni dal voto potrebbero ritornargli utili ai fini elettorali.
Ulteriore "bitume elettorale" per circa 32mila Euro di risorse pubbliche, dunque, che vanno ad aggiungersi al milione e mezzo di Euro - per il quale l’Ente di è indebitato accendendo un mutuo - già spesi, con le sbavature che sappiamo, per quello che da piano di manutenzione di 60 Km di strade comunali è stato trasformato nella più grande operazione elettorale posta in essere dall'Ente comunale, di cui ne hanno beneficiato personaggi politicamente contigui al Sindaco e tratti di strada di dubbia appartenenza comunale.
Si sta consumando, così, l'ultimo e più spregevole atto di una campagna elettorale nella quale un pezzo dell'apparato burocratico municipale, per obbedire ad un sindaco che, incapace di costruire "consenso" attorno alla sua persona, ha finito col piegare la macchina comunale alle proprie ambizioni personali, sta adottando determine dalla dubbia legittimità, che noi sottoporremo al vaglio della Corte dei Conti e della Procura della Repubblica oltre che del Prefetto per accertarne la correttezza o meno e per individuare eventuali responsabilità anche di natura penale e contabile nell'utilizzo scriteriato delle risorse pubbliche.
Frattanto, nella nostra qualità di Consiglieri comunali, invitiamo gli Uffici a non continuare a porre in essere atti palesemente "elettorali" ed invitiamo il Responsabile di settore competente a SOSPENDERE CON IMMEDIATEZZA fino alle elezioni la Determina con la quale sono stati affidati gli interventi di "bitumazione selvaggia" che hanno l’evidente obiettivo di drenare consensi verso un candidato che ha dimostrato di non avere a cuore le sorti della sua comunità.
Sebbene la manutenzione delle infrastrutture sia un dovere fondamentale di ogni amministrazione, infatti, la concentrazione di tali interventi a ridosso delle elezioni solleva questioni di opportunità politica e di etica pubblica.
La critica principale è che questa pratica non risponda a una programmazione oculata e a lungo termine delle necessità del territorio, ma piuttosto a un'agenda dettata unicamente dal calendario elettorale.
Nell contempo facciamo appello ai cittadini-elettori di non avallare questo modo spregiudicato di gestione della cosa pubblica, con la certezza che ciascuno, nel chiuso della cabina elettorale, esprimerà il proprio sentimento di disprezzo politico verso una gestione amministrativa che rasenta la illegalità.

PUBBLICATO 02/10/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 632  
Franca Sposato nuova Presidente Fidapa
Si è tenuta nei giorni scorsi la cerimonia del passaggio delle consegne della Fidapa Sezione Acri. A fare da cornice all’evento il ristorante “La Vecchia Noce”. Libera Reale, presidente uscente, ha ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 892  
Pietro Cofone nuovo segretario del circolo di Acri
Nel corso della riunione del circolo locale di Sinistra Italiana di giovedì 13 Novembre 2025, è stato eletto all’unanimità dei presenti come nuovo segretario Pietro Cofone, già membro della segreter ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1670  
Pld. L’acrese Angelo Montalto eletto segretario regionale
Si è svolto l’8 novembre scorso a Rende, il Congresso Regionale del Partito Liberaldemocratico della Calabria, che ha eletto per acclamazione a suo Segretario Regionale, Angelo Montalto.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 895  
Con l’Accordo per la Coesione, più risorse e futuro per la Calabria. 28 milioni ad Acri per un sistema idrico moderno e sostenibile
Grazie all’impegno concreto del ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica Gilberto Pichetto Fratin e del governo di centrodestra guidato da Forza Italia, la Calabria vede finalmente arriva ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2438  
L'occasione mancata: i cimiteri di Acri restano in stato di abbandono dopo il bando perso
Nei giorni scorsi ognuno di noi ha sentito il bisogno di recarsi al cimitero per porgere un saluto ai propri cari defunti. Un gesto che travalica l'obbligo della tradizione rappresentando un momento ...
Leggi tutto