COMUNICATO STAMPA Letto 3227  |    Stampa articolo

Opere pubbliche. I progetti terminati e quelli futuri

Foto © Acri In Rete
Amministrazione Comunale
Il nostro compito, che poi dovrebbe essere quello di ogni testata giornalistica, è anche quello di stimolare il dibattito ed incalzare maggioranza ed opposizione.
Perché non vogliamo essere né passacarte né veicoli di veline, ordinanze e comunicati.
Né siamo appassionati del copia incolla.
Nei giorni scorsi ci è venuto in mente di ricordare ai nostri lettori le quattro opere pubbliche incompiute che da poco hanno compiuto sedici anni.
Oggi il sindaco Capalbo e l’amministrazione comunale, che è bene precisare né abbiamo chiamato in causa né gli abbiamo rivolte critiche e accuse, probabilmente proprio dopo aver letto il nostro scritto, al nostro scritto, ha ritenuto opportuno redigere una nota nella quale vengono illustrati i progetti portati a termine e quelli in itinere.
Di seguito il comunicato.
Avere una visione amministrativa significa soprattutto adoperarsi e programmare per porre fine a problemi mai affrontati da oltre mezzo secolo.
Questa Amministrazione non solo ha ultimato diversi progetti, tra cui ben cinque strutture scolastiche, edifici storici come Palazzo Sprovieri e Palazzo Feraudo, e di rilevanza come il Palazzetto dello Sport, dove a dicembre si terrà il primo evento; conclusa la conferenza dei servizi per l'ottimizzazione della rete fognaria; si resta in attesa, a distanza di più di un anno, che la Regione appalti l'ingegnerizzazione della rete idrica per € 2.000.000,00 ed è intervenuta incessantemente per rendere più sicuri gli 843 km di strade del nostro comune, ma si è distinta per la capacità di intercettare fondi destinati ad importanti opere quali: la sistemazione idrogeologica e la messa in sicurezza dei versanti in frana inLocalità Serricella – Croce di Baffi per € 2.000.000,00; gli interventi di messa in sicurezza del territorio finalizzati al ripristino dell’infrastruttura stradale in localita’ Vallonecupo, danneggiata a seguito di calamita’ naturali per € 750.000,00 con stipula del contratto e inizio dei lavori in settimana; gli interventi di messa in sicurezza di un versante in frana a protezione dei fabbricati sottostanti in località Chimento per € 770.000,00, a breve l’ affidamento per l’inizio dei lavori; gli interventi di sistemazione idrogeologica e mitigazione del rischio frana lungo la S.P. 184 in Località Ternità per € 400.000,00; i lavori di consolidamento del versante Padia – Mucone per € 957.158,00; per la Casa dell’ Anziano oltre un milione di euro; per la rigenerazione urbana dei Parchi di Serralonga - San Giacomo e Serricella, € 980.000,00; per la rigenerazione di via Padula, € 1.480.000,00; già in fase di espletamento la gara per la realizzazione dell'Oasi Canina e per il rifacimento della strada che conduce alla stessa.
La progettazione e le procedure di gara, che saranno espletate da parte degli uffici, richiedono inevitabilmente del tempo. Si ricorda che in soli cinque anni i finanziamenti ottenuti ammontano a quasi 26 milioni di euro.
Per quanto concerne le opere “incompiute”: l'Amministrazione Comunale ha già in bilancio € 1.450.000,00 per la Caserma dei Carabinieri, per il cui adeguamento sismico è stato già affidato l’incarico, e € 2.000.000,00 per Piazza Sant’Angelo, della quale a breve sarà affidata la progettazione; l’amministrazione comunale si sta adoperando per reperire risorse per l’ultimazione del Teatro Comunale
. "

PUBBLICATO 03/10/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 785  
Gruppo Territoriale M5S Acri e Sinistra Italiana uniti per affrontare le sfide del territorio
Si è svolto lo scorso venerdì l’incontro della coalizione Alternativa per Acri, coalizione nata nel 2022 dall’unione tra Movimento 5 Stelle e Sinistra Italiana, con l’obiettivo di offrire una altern ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1592  
Azione. Forte e Iaquinta nominati coordinatori cittadini
Azione annuncia la nomina dei coordinatori cittadini, la dott.ssa Angela Forte e l’Avv. Rossella Iaquinta. Guideranno il partito verso le prossime elezioni regionali ma il loro compito
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1183  
L'arte dell’arrampicarsi sugli specchi
Esattamente un anno fa, 8 agosto 2024, perveniva una PEC al protocollo del comune da parte del Dipartimento Protezione Civile della Regione Calabria con la quale si rappresentava la possibilità per ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1055  
Lavoratori ex Legge 15: impegni mantenuti, dignità restituita
Il percorso di stabilizzazione dei lavoratori ex Legge 15 rappresenta uno dei risultati più concreti ottenuti negli ultimi anni dalla Regione Calabria. Un obiettivo centrato grazie al lavoro costan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 955  
Cala il sipario su “Il libro e la piazza”. Mallamo si aggiudica il Premio Arena
Martedì 5 Agosto si è conclusa la seconda edizione de “Il Libro e la Piazza” che da quest'anno consegna al vincitore o vincitrice il Premio Giuseppe Antonio Arena, nostro illustre concittadino
Leggi tutto