COMUNICATO STAMPA Letto 4665  |    Stampa articolo

Sulla salute non si gioca

Foto © Acri In Rete
Nicola Feraudo
È della serata di ieri l’ennesima nota del Comune in merito alla contaminazione idrica che affligge gran parte del nostro territorio. Nota, questa, che conferma, considerata la non regolarizzazione dei parametri batteriologici emersa dalle ultime analisi, il divieto di utilizzo dell’acqua per scopi alimentari.
Dunque, dopo oltre due mesi l’emergenza, che avrebbe meritato sicuramente maggiore attenzione da parte del Governo locale, persiste generando ulteriori disagi ai tanti utenti interessati.
È bene ricordare, preliminarmente, che durante l’ultimo Consiglio comunale, convocato su richiesta dell’opposizione, nel trattare il punto relativo proprio all’emergenza idrica, non si è fatto altro che far notare al Sindaco la totale incapacità comunicativa in merito. Anche stavolta, purtroppo, per l’Amministrazione comunale è stata ritenuta sufficiente una nota a firma del responsabile del settore pubblicata sull’Albo pretorio (inaccessibile a molti), diffusa alla cittadinanza solo grazie alla pubblicazione sui social da parte di una testata giornalistica locale. Non una comunicazione, non una spiegazione, non un incontro, non un’adeguata informazione da parte dell’Amministrazione che preferisce nascondersi dietro una relazione a firma di un dipendente comunale. IMBARAZZANTE!
A questo punto, alla totale incapacità comunicativa, si aggiunge una palese incapacità nella risoluzione del problema.
Dalle parole del Sindaco durante il richiamato Consiglio comunale, infatti, la problematica sembrava essere sul punto di essere risolta e sarebbero bastati solo pochi giorni, necessari per confermare la presunta regolarizzazione dei parametri emersa dalle analisi comunali, per ripristinare il normale utilizzo del servizio idrico.
Invece ancora oggi l’emergenza persiste e la salute di tanti cittadini è ancora esposta a rischi!
Il Sindaco, che in qualità di autorità sanitaria locale è il responsabile della condizione di salute della cittadinanza, anziché annunciare, con proclami smentiti dall’ultima nota emanata dalla stessa Amministrazione, l’imminente risoluzione dell’emergenza, meglio avrebbe fatto ad impegnarsi per superare definitivamente il problema. Ad oggi, infatti, così come risulta dalla relazione del responsabile di settore, non è chiaro da dove trae origine la contaminazione batteriologica, cosicché tutte le azioni finora poste in essere, che non hanno risolto il problema, si sono rivelate vane.
Il fallimento di questa Amministrazione, su un tema così delicato come quello della salute dei cittadini, è sotto gli occhi di tutti.
Ritenendo la questione di vitale importanza, mi sto adoperando per verificare se tale contaminazione abbia cagionato danni, seppure di lieve entità, alla salute dei cittadini, così come segnalatomi da alcuni professionisti che operano nel settore sanitario.
Il ruolo affidatomi dai cittadini mi impone di promuovere, coinvolgendo sia i colleghi Consiglieri di opposizione che l’intera cittadinanza, idonee ed efficaci azioni per sensibilizzare l’opinione pubblica su un tema di così particolare rilevanza, al fine di tutelare la salute dei cittadini, e, qualora fosse necessario, investirne le autorità competenti per individuare eventuali responsabilità.

PUBBLICATO 09/11/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 117  
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 883  
La sinergia porta risultati: Acri ottiene 200.000,00€ per la strada di Piano Barone
Quando vi è collaborazione tra associazioni, realtà locali, amministrazioni comunali e istituzioni regionali, i risultati arrivano. Ne è la dimostrazione l’assegnazione al Comune di Acri di un finan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 340  
Angelo Arciglione solista nella Rapsodia in Blu di Gershwin con il CSE all'Auditorium Guarasci
Un appuntamento di grande fascino per l’autunno musicale del Conservatorio “Stanislao Giacomantonio” di Cosenza: mercoledì 23 ottobre alle ore 20:30, presso l’Auditorium “Antonio Guarasci”, si terrà ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2891  
Emozione e partecipazione al Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri
In una splendida domenica di ottobre, calda e luminosa, nella suggestiva cornice del Ristorante Romano, si è svolta la cerimonia del Passaggio della Campana del Kiwanis Club Città di Acri, che ha sa ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2050  
L'ass. Giuseppe nel Cuore dona nuovi televisori al reparto di medicina del Beato Angelo d'Acri
Grazie alla straordinaria generosità dimostrata dai partecipanti all’evento benefico “X Memorial Giuseppe Reale”, tenutosi lo scorso 6 agosto presso lo stadio “Pasquale Castrovillari” di Acri, l’Ass ...
Leggi tutto