COMUNICATO STAMPA Letto 1984  |    Stampa articolo

Questione acqua, disservizi e confusione

Foto © Acri In Rete
Fratelli d'Italia
Durante il consiglio comunale del 27 ottobre 2022 con oggetto all'ordine del giorno l'emergenza idrica che attanaglia il nostro paese, abbiamo constatato un'inefficienza nella comunicazione da parte dell' amministrazione attuale.
Accolta la richiesta per un’analisi approfondita a cadenza mensile, che avevamo richiesto durante l'incontro tra il sindaco ed alcuni responsabili del settore, in data 14 ottobre 2022, si appura la continua impurità delle acque in alcune zone citate nella relazione pubblicata l'8 novembre 2022.
Fratelli d’Italia Acri attraverso il suo consigliere Salvatore Palumbo, ritiene a questo punto, a distanza di quasi 3 mesi, inaccettabile il continuo disservizio e la confusione che si è prodotta tra i cittadini per la poca trasparenza sulla problematica presa in considerazione.
Proponiamo, quindi, l'immediata attuazione di un controllo esteso su tutto il territorio, laddove necessario un intervento di manutenzione straordinaria sull’impianto idrico generale e l'inizio di una mappatura aggiornata della rete idrica territoriale.
L’acqua è il primo dei beni necessari per la sopravvivenza, ed è un diritto di tutti poterne usufruire.
In più riteniamo necessario, considerato il disservizio dei mesi di settembre ed ottobre 2022, derogabile anche al mese di novembre 2022, che l'attuale amministrazione si adoperi per andare incontro alle spese che annualmente i cittadini sono tenuti a versare per i vari servizi essenziali.
Consideriamo civile e di buon senso il tendere una mano verso coloro che stanno affrontando questi disagi di elevata importanza.
Appuriamo inoltre che un guasto elettrico, segnalatoci nel pomeriggio del 9 novembre 2022, presso il pozzo sito in c.da Montagnola, limiterà l'erogazione dell'acqua per le prossime ore.
In merito abbiamo richiesto l'immediata risoluzione agli enti del settore.

PUBBLICATO 10/11/2022





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 421  
Un altro piccolo lembo di Terra che Respira!!!
In occasione della GIORNATA DELLA TERRA, Sabato 26 Aprile ad Acri (CS), si è svolta la giornata di pulizia ambientale organizzata da Plastic Free onlus. Oltre 200 appuntamenti tra il 26 e 27 Aprile ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 777  
È nata l'associazione Sila Greca: cittadini uniti per difendere e valorizzare il territorio
Lo scorso 3 aprile è nata Sila Greca, una nuova associazione fondata da un gruppo di cittadini uniti dall’amore per la propria terra e dalla volontà di tutelare il patrimonio ambientale, culturale e ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 3217  
Giovani e sicurezza stradale: l'impegno dei Lions sul tema, a convegno con gli studenti acresi
Nella giornata di venerdì 11 aprile 2025 presso l'I.I.S. IPSIA-ITI di Acri, il Lions Club Acri e il Lions Club Arberia insieme hanno celebrato il Lions Day parlando con i giovani di sicurezza strada ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 413  
Sinistra Italiana presenta il libro di Angelo Broccolo
Sabato 12 Aprile, alle ore 17:30, ad Acri, presso la sede del circolo locale di Sinistra Italiana, in via G. La Pira, verrà presentato il libro "E le nuvole camminano" di Angelo  Broccolo, medico, s ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 1060  
Nasce il Comitato Territoriale in favore dei Referendum ad Acri. Unisciti a Noi per un Futuro Migliore
È stato costituito il Comitato Territoriale in favore dei referendum ad Acri, volto a sostenere i cinque referendum che si terranno l'8 e 9 giugno 2025.  Questo comitato rappresenta un passo fondame ...
Leggi tutto