COMUNICATO STAMPA Letto 2364  |    Stampa articolo

La politica è una cosa seria!

Foto © Acri In Rete
Forza Italia Acri
Il partito di Forza Italia di Acri, nato da pochissimo tempo che ha portato all'adesione dei Consiglieri Comunali Giuseppe Intrieri, Emilio Turano e Natale Zanfini il 2 gennaio 2023, si è fatto promotore sin da subito su alcune tematiche importanti quali:
1. La riduzione dei fitti passivi da parte dell’ASP di Cosenza, scongiurando lo spostamento di svariati uffici amministrativi dell’ASP ed ambulatori all’interno del nosocomio Acrese con conseguente occupazione di spazi, in questo momento liberi, ma che noi riteniamo debbano essere riempiti di servizi ospedalieri. Il tutto è stato possibile grazie all’interessamento ed alla disponibilità dell’Assessore Regionale On. Gianluca Gallo che su nostra precisa richiesta ha messo a disposizione alcuni locali inutilizzati di Calabria Verde “Ex Comunità Montana”;
2. Il potenziamento del Presidio Ospedaliero Beato Angelo di Acri. Subito dopo l’incarico di prestigio attribuito all’On. Pasqualina Straface, quale Presidente della Terza Commissione Sanità in Consiglio Regionale, con la quale abbiamo incontrato i vertici dell’ASP di Cosenza Dott. Antonio Graziano e Dott. Rizzo. Nell'incontro si è parlato in generale della Sanità Calabrese e nelle more dell'Ospedale Acrese (in vista del redigente nuovo Atto Aziendale che nei prossimi mesi sarà approvato). I Consiglieri Comunali Intrieri, Turano e Zanfini hanno evidenziato le problematiche presenti della sanità Acrese e avanzato una proposta con la finalità di riqualificare e potenziare lo stesso ospedale. A tal proposito il Commissario Dott. Antonio Graziano ha riferito che qualsiasi proposta riorganizzativa al momento non è ricevibile proprio in virtù dell’imminente nuovo atto aziendale. Ma nello stesso tempo ha dato risposte immediate, infatti, è stato assegnato al CUP di Acri un altro operatore ed è stata avviata la procedura per l’acquisto su Consip di n. 5 holter pressori e n. 3 holter cardiaci di ultima generazione e compatibili con la telemedicina.
3. Abbiamo sollecitato l’immediato investimento presso il Pronto Soccorso di Acri per una cifra di circa 100.000,00 Euro “giusta Delibera del Commissario Straordinario n. 1922 del 21-11-2022 dell’ASP di Cosenza per lavori di adeguamento funzionale ed impiantistico del Pronto Soccorso”, delibera dell’dell'ASP ferma da mesi.

4. Lunedi 16 Gennaio abbiamo inoltre, i Consiglieri di F.I. hanno partecipato alla riunione di tutti i capigruppo del Consiglio Comunale di Acri presso la sede dell’ASP di Cosenza
con la presenza dell'On. Straface al tavolo del commissario e di tutti i vertici dell'ASP.
Da precisare che anche in questa occasione nessuna proposta di riorganizzazione del P. O. è stata accolta in modo ufficiale.
Crediamo che esistano tanti modi di fare politica, e lo stiamo vedendo in questi giorni, con un susseguirsi di comunicati stampa nei quali tutti puntano il dito, fanno a gara a chi urla più forte o si arrogano meriti di altri; ma noi crediamo, invece, che esista un solo modo giusto di fare politica: farla in modo serio.
I consiglieri Intrieri, Turano e Zanfini hanno aderito ad un progetto politico (in tempi non sospetti) non per fare proclami o arrogarsi meriti, ma per cercare di risolvere i tanti problemi che affliggono la nostra città da anni, ed ai quali vogliamo dare risposte. A partire dalla Sanità, tema sul quale invitiamo i cittadini ad una riflessione: i primi (piccoli) risultati arrivano oggi quando sulla scena politica acrese c'è una sola novità rispetto agli anni passati, ovvero il partito di Forza Italia. Ad ognuno di voi, le legittime riflessioni.
In conclusione, siamo invece tristi e preoccupati, ma non sorpresi, spettatori nelle vicende giudiziarie che hanno colpito il Sindaco Pino Capalbo; tuttavia, da garantisti riteniamo che la giustizia debba fare il suo corso e attendiamo fiduciosi notizie positive sotto questo aspetto che possano evitare alla città di Acri una macchia profonda. Incalzeremo il sindaco sui temi di governo che gli e ci competono, e sui quali vediamo solo immobilismo a prescindere dai temi giudiziari. Il paese sta morendo ed è questo che ci preoccupa, ma da oggi i cittadini acresi potranno contare su un partito serio e pronto a dare risposte all'intera comunità.


PUBBLICATO 18/01/2023





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 527  
Dai peso alle parole: emozione e consapevolezza al convegno sui disturbi alimentari ad Acri
Si è svolto con grande partecipazione ed emozione, nella mattinata di lunedì 6 maggio, presso l’Auditorium dell’I.I.S. “Julia-Falcone” di Acri, il convegno “Dai peso alle parole”, promosso dal Kiwan ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 398  
Il Brutium Piano Trio e il romanticismo di Schubert e Mendelssohn
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30, nella sala consiliare di Palazzo Sanseverino-Falcone di Acri, avrà luogo il concerto del Brutium Piano Trio, violino violoncello e pianoforte.
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 698  
L'Avv. Giacomo Fuscaldo rassegna le dimissioni da Presidente dell'ANPI di Acri
Gent.mo direttore, con la presente comunico ufficialmente agli organi di stampa le mie dimissioni dal ruolo di Presidente della sezione ANPI (Associazione Nazionale Partigiani d'Italia) di Acri, a c ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 864  
La revoca della cittadinanza onoraria a Mussolini oggi è una priorità?
Siamo chiari sin da subito, per noi no. Le vere priorità sono altre, ad esempio: individuare progetti per lo sviluppo del nostro territorio, avere una visione concreta, avere una macchina amministra ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 762  
Anche quest'anno il Lions club acri mette in scena la III^ edizione del processo simulato
Per continuare a promuovere la cultura della legalità, il Lions Club Acri ha organizzato la terza edizione dell’iniziativa “Un processo simulato per evitarne uno vero”, svoltasi presso la sede del G ...
Leggi tutto