Nasce il nuovo comitato a difesa dell'ambiente
comitato ProteggiAMO il territorio
|
Ad Acri, lo scorso 24 maggio, è stato ufficialmente costituito il comitato “proteggiAMO il territorio”, con lo scopo di rendere consapevoli e partecipi tutti della ricchezza e bellezza del nostro territorio.
Il fine principale che si vuole perseguire è quello di informare e sensibilizzare tutti i cittadini sui progetti in atto e in divenire che riguardano il territorio, specialmente rispetto a quelli che possono comprometterlo. Desideriamo, pertanto, porre l’attenzione sui progetti che prevedono la realizzazione di due diversi impianti eolici nel nostro territorio. Il primo in località Serra Crista: il progetto è attualmente all’esame della conferenza dei servizi presso la Regione Calabria, per il quale la Sovrintendenza ha recentemente rilasciato parere negativo, prevede la realizzazione di 5 piloni, ciascuno con un’altezza di 135 metri, che arrivano ad oltre 200 metri totali considerando l’effetto dovuto al diametro delle pale. Il secondo impianto, invece, in località Serra la Capra, in Sila Greca, con un cantiere lavori già in stato avanzato: si sta già costruendo le fondamenta per ospitare la prima pala eolica. Fin da subito ci preme dire che il Comitato non è favorevole alla costruzione di tali impianti poiché ritiene che la strada da percorrere non possa essere quella di costruire altre strutture che abbiano un così forte impatto ambientale. Tra l’altro, i progetti sono previsti proprio nel cuore di un ecosistema boschivo. E’ una pura contraddizione affermare di voler tutelare l’ambiente, sacrificandolo in nome del solo profitto. Siamo convinti che esistano altre soluzioni meno impattanti come, ad esempio, le cosiddette comunità energetiche che meritano di essere valutate e considerate attentamente. Le promesse di nuovi posti di lavoro, di bollette meno care e altre simili sono fallaci, rispetto al certo impatto ambientale devastante. L’energia elettrica prodotta, inoltre, non avrà alcun risultato rilevante a livello socio-economico locale. Per noi si tratta di una pura e semplice speculazione economica, che deve essere tempestivamente fermata. Molte amministrazioni comunali, nonostante la forte pressione politica, stanno resistendo e lottano insieme ai propri cittadini per difendere il territorio dalla devastazione paesaggistica ed ambientale che tali progetti provocherebbero. Il Comitato auspica che lo stesso possa avvenire ad Acri e fa appello anche ai sindaci ed alle amministrazioni dei paesi limitrofi, affinché le istanze di tutela del territorio espresse dalla popolazione siano ascoltate e supportate. Invitiamo tutti a seguire la pagina Facebook “Acri comitato Proteggiamo il Territorio“ clicca qui, dove aggiorneremo le pagine continuamente per far conoscere le varie iniziative e fornire informazioni. E’ nostro dovere rendere partecipi i cittadini di quanto via via verrà fatto e allo stesso tempo desideriamo ricevere il prezioso contributo di tutti. Il territorio è di tutti, anche tuo! |
PUBBLICATO 05/06/2023
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 715
Abbiamo incontrato il sindaco Capalbo ma non abbiamo avanzato nessuna richiesta
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
In riferimento all’articolo pubblicato in data 28 ottobre 2025 dal quotidiano di informazione on-line Acri in Rete, il partito di Sinistra Italiana–Sezione di Acri ritiene doveroso fare alcune preci ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 951
I Lions per la vista: Screening gratuito con il Lions club Acri
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
Si è svolto nella giornata del 22 ottobre presso l’Istituto Comprensivo “Beato Francesco Maria Greco”, nei plessi di Seggio e Serralonga e nella giornata del 25 presso la sede del club in Acri lo ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1079
Randagismo ad Acri: servono interventi urgenti e concreti
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
Gli attivisti del Gruppo Territoriale del M5S di Acri esprimono profonda preoccupazione per la grave situazione di randagismo che, ormai da molto tempo, con fasi alternate di recrudescenza, affligge ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 711
L'Istituto Beato F. M. Greco-San Giacomo è riconosciuto ''Cambridge Preparation Centre''
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
Grande soddisfazione per l’IC “Beato F. M. Greco- San Giacomo”, che ha ottenuto l’ambito riconoscimento di “Cambridge Preparation Centre”. Entra, così, ufficialmente nella rete internazionale delle ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 289
Domenica in Accademia la pianista Maria Perrotta
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto
Prosegue la stagione concertistica 2025 organizzata dall’Accademia Amici della Musica di Acri, con la direzione artistica del M° Angelo Arciglione, ospitando una delle interpreti più raffinate e car ... → Leggi tutto


