L’amministrazione comunale ha incontrato i residenti di La Mucone. Ecco le cose fatte e quelle in cantiere
Antonio Ferraro
|
Ieri 08/06 si è svolto a Serricella in piazza Don Domenico Conte un incontro dell'amministrazione comunale con i cittadini di Là Mucone. Presente il sindaco Pino Capalbo, tutta la giunta comunale e alcuni consiglieri comunali. Incontro pubblico promosso dall'amministrazione comunale, il terzo in meno di un anno dal nostro insediamento, per parlare e confrontarsi sulle criticità presenti sul territorio, di quanto si è fatto e di quanto è in programma per la popolosa comunità di Là Mucone. Ci siamo confrontati con i cittadini su: - nuovo plesso scolastico S. Martino, i cui lavori ripartiranno nei prossimi mesi; -autonomia scolastica, irrealizzabile dal punto di vista normativo avendo Là Mucone meno di 200 alunni. La normativa prevede l'autonomia scolastica per un minimo di 400 alunni. Riapertura della delegazione municipale con annesso servizio CUP nel mese in corso; spazio di verde pubblico attrezzato con annesso piccolo anfiteatro che sarà realizzato a Serricella (gara d'appalto in corso); ultimazione lavori di messa in sicurezza strada Acri-Serricella. Importo 980.000,00 €. Abbiamo presentato il progetto definitivo ed esecutivo, già finanziato con fondi PNRR per € 2.500.000,00, per la messa in sicurezza e manutenzione ordinaria della strada Serricella-Croce di Baffi-ponte Mucone. Abbiamo ricevuto sollecitazioni e critiche sulla viabilità, ribadendo che alcuni interventi saranno programmati. Siamo consapevoli delle criticità, non le abbiamo mai negate, ma allo stesso tempo sulla base di quanto è stato fatto in questi anni e quanto si farà, non possiamo dire che Là Mucone viene trascurato rispetto ad altre aree del nostro territorio, come alcuni vogliono far credere. Nel 2020 furono spesi solo su Là Mucone € 220.000,00 + Iva per la bitumazione di alcuni tratti di strada su un totale di € 367.000,00+Iva. Nel 2022, durante il primo intervento di bitumazione dell'appena insediata amministrazione comunale guidata ancora dal sindaco Pino Capalbo, su un totale di 45.000€ sono stati spesi a Là Mucone 25.000€. Che questi non siano bastati siamo d'accordo, che Là Mucone venga discriminata rispetto al resto del territorio no, anzi i numeri dicono il contrario. A meno di un anno dall'insediamento abbiamo avviato una campagna di ascolto, incontriamo i cittadini periodicamente, ascoltiamo le loro istanze e cerchiamo possibili soluzioni. Non abbiamo mai negato il dialogo e il confronto a nessuno, al contrario di quanto alcuni vogliono far credere, anzi abbiamo costruito la politica del dialogo. Facendo seguito a quello che avevamo scritto nel nostro programma, organizziamo periodici incontri con i cittadini. Si sta in politica per dare un senso al futuro, programmando, oltre che per risolvere il quotidiano. Antonio Ferraro Consigliere comunale di Acri
|
PUBBLICATO 09/06/2023
Commenta la news
Altri Comunicati
COMUNICATO STAMPA | LETTO 2215
Orgogliosa e fiera di aver servito la comunità
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... → Leggi tutto
Termino questa esperienza amministrativa con la profonda serenità di chi si è messo a.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 957
La buona politica è servizio, onestà e tutela del popolo
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... → Leggi tutto
Il Partito Socialista di Acri esprime profonda amarezza per le dimissioni dell’Assessore.... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 4497
Ho rassegnato le dimissioni
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica → Leggi tutto
Con senso di responsabilità e rispetto verso la cittadinanza che ho avuto l’onore di servire, ho rassegnato oggi le mie dimissioni dall’incarico di Assessore ai “Lavori Pubblici - Urbanistica → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 852
Parte il 30 Giugno la 2ª edizione del Festival ''Immagini e voci tra mari e terre''
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visi ... → Leggi tutto
La manifestazione si propone come un momento significativo per il territorio di Acri, della Calabria e del Sud Italia, capace di offrire visioni poetiche e occasioni di incontro tra residenti e visi ... → Leggi tutto
COMUNICATO STAMPA | LETTO 1223
Chiediamo l'istituzione di un'ASP per gli ospedali montani
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della prop ... → Leggi tutto
Si terrà venerdì 27 giugno alle ore 10, all’interno delle 109 Officine di via Pasquale Cerra 5, nei pressi dell’uscita autostradale di Lamezia Terme, la conferenza stampa di presentazione della prop ... → Leggi tutto


