COMUNICATO STAMPA Letto 8760  |    Stampa articolo

Le Botteghe di Via Padula ai parenti dell'assessore Arena: l'ennesima ''capalbata''

Foto © Acri In Rete
Consiglieri di minoranza (Nicola Feraudo - Franca Sposato - Natale Viteritti - Angelo G. Cofone - Giuseppe Intrieri - Natale Zanfini - Emilio Turano - Salvatore Palumbo)
A pensar male si fa peccato ma spesso ci si azzecca” diceva un antico proverbio e - anche in questo caso - le tante (cattive) voci che insistentemente circolavano sulle botteghe di Via Padula si sono rivelate fondate.
È di qualche giorno fa, infatti, la notizia che i locali oggetto di ristrutturazione, nell’ambito di un più ampio progetto di rigenerazione urbana nel centro storico, sono stati assegnati e che tra gli aggiudicatari risulta esserci, a conferma delle voci che circolavano da tempo, anche qualche stretto familiare dell’Assessore Graziella Arena.
Una scelta, quella di assegnare uno degli immobili alla SIAE, sicuramente inopportuna per due motivi: da un lato, se il progetto di ristrutturazione fosse effettivamente finalizzato alla rigenerazione urbana, allora quegli immobili - come molti pensavano e auspicavano - avrebbero dovuto essere assegnati ad attività che, in qualche modo, avrebbero potuto contribuire ad una ripresa del centro storico. Attività capaci di creare movimento, di valorizzare prodotti tipici, di portare la popolazione a vivere la “città vecchia”. Insomma, tutto ciò che non è la SIAE.
Ma poi, se proprio si voleva destinare una delle botteghe ad ufficio, perché “regalarlo” ad un privato (a fronte di un canone irrisorio) e non utilizzarlo per il Front Office dell’ufficio anagrafe per il quale l’Amministrazione comunale ha preferito prendere in locazione un locale qualche metro più avanti?
Dall’altro - e questo è ancora più grave - è normale che un Comune conceda un suo immobile destinato alle attività produttive, si ribadisce a fronte di un canone irrisorio, a prossimi congiunti proprio dell’assessore alle attività produttive?
Un conflitto di interessi grande quanto una casa che rende questa scelta - in attesa di verificare la relativa documentazione per valutarne la legittimità formale - sicuramente inopportuna.
Insomma, l’ennesima “capalbata” di questa Amministrazione, non nuova a questo modus operandi, che scoraggia e mortifica chi ancora crede e investe in Acri.
In altri contesti tutto ciò avrebbe comportato quanto meno delle dimissioni, ma nel nostro Comune, si sa, chi fa parte del “cerchio magico”, sentendosi al di sopra di tutto e tutti, ha facoltà di fare ciò che vuole, anche gestire la cosa pubblica come se fosse cosa privata.
Neanche Cetto Laqualunque si sarebbe spinto fino a tanto!
Come consiglieri di opposizione, valuteremo ogni eventuale azione da intraprendere all’esito del rilascio della documentazione richiesta.

PUBBLICATO 28/07/2025





Altri Comunicati

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 150  
Domenica in Accademia ritorna il pianista bulgaro Ivan Donchev
Dopo il successo del primo appuntamento, torna all’Accademia Amici della Musica di Acri il pianista bulgaro Ivan Donchev, protagonista dell’integrale delle 32 Sonate per pianoforte di Ludwig van Bee ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 918  
Sinistra Italiana punta su Tina Turano
Il circolo di Sinistra Italiana Acri esprime grande soddisfazione per la candidatura alle prossime elezioni Regionali della Prof.ssa Annunziata (Tina) Turano nella lista AVS a sostegno del candidato ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 2059  
Forza Italia Acri: soddisfazione per la candidatura della Dott.ssa Angela Morrone
Il partito di Forza Italia Acri esprime grande orgoglio e soddisfazione per l’inserimento della nostra concittadina, la Dott.ssa Angela Morrone, nella lista ufficiale di Forza Italia per le prossime ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 432  
L'Istituto ''V. Padula - San Giacomo'' conclude con successo i percorsi PNRR: innovazione, inclusione e partecipazione
L’Istituto Comprensivo “V. Padula - San Giacomo” si avvia a concludere con successo i percorsi formativi avviati nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) – Missione 4- Istruzio ...
Leggi tutto

COMUNICATO STAMPA  |  LETTO 424  
Inaugurata la Panchina Lilla: simbolo di consapevolezza e rinascita nella Notte Rosa di Acri
Il 21 agosto, in occasione della Notte Rosa di Acri, il Kiwanis Club Città di Acri ha inaugurato, con grande partecipazione e profonda emozione, la Panchina Lilla, simbolo della lotta contro i distu ...
Leggi tutto